
(AGENPARL) – mar 14 novembre 2023 COMPRAVENDITE IMMOBILIARI: QUANTO E’ IL RIBASSO MEDIO?
Tecnocasa: la scontistica media è pari all’8,1%, in aumento rispetto al 2022
Aumenta la forbice tra prezzo richiesto e prezzo finale
“Nel primo semestre del 2023, a livello italiano, – afferma Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa – la scontistica media applicata, rispetto a un anno fa, ha registrato un aumento portandosi a -8,1%. Si amplia, quindi, la forbice tra quanto richiesto dalla proprietà e il prezzo finale di compravendita. Siamo in una fase di transizione del mercato che, da un periodo di forte euforia, entra in uno di maggiore riflessione”.
Le percentuali cambiano se si analizzano le diverse tipologie immobiliari. A seconda della vetustà dell’immobile si registra un ribasso maggiore per le tipologie usate (-8,2%) rispetto a quelle ristrutturate (-6,8%) e nuove (-4,7%). Le prime, infatti, quasi sempre necessitano di interventi di riqualificazione e, di conseguenza, si tratta maggiormente sul prezzo alla luce anche degli ulteriori costi che si dovranno poi sostenere per rimodernare l’abitazione.
RIBASSO MEDIO -8,1%
Abitazioni usate -8,2%
Abitazioni ristrutturate -6,8%
Abitazioni nuove -4,7%
Monolocali -10,6%
Bilocali -8,4%
Trilocali -7,2%
Quattro locali -7,3%
Cinque locali e oltre -8,7%
Soluzioni indipendenti e semindipendenti -9,1%
Soluzioni economiche -10,3%
Soluzioni signorili -6,7%
Piano terra -8,4%
Ultimo piano -7,4%
Immobili per investimento -11,0%
Vendita per necessità -9,4%