
(AGENPARL) – ven 10 novembre 2023 ”L’imprenditoria giovanile sostenuta anche da leggi europee può essere
distrutta dal fenomeno del caporalato e l’escalation di delinquenza
minorile, va combattuta con provvedimenti più aspri degli attuali” . Lo ha
detto il deputato di Fratelli d’Italia, Aldo Mattia, a margine del convegno
“La mafia non è affatto invincibile. Devianza giovanile e criminalità
organizzata” che si è svolto a Potenza, alla presenza tra gli altri della
presidente della commissione parlamentare antimafia, Chiara Colosimo. “In
questa direzione un primo passo e’ stato fatto dal governo con la legge
denominata Caivano che oltre ad un inasprimento delle pene, punta sulla
riqualificazione dei luoghi,sui sistemi educativi affinché i giovani
possano riconoscersi in modelli positivi per la loro crescita e il loro
sviluppo. Ancora una volta il governo di centrodestra scende in campo a
tutela della società, come già fatto in maniera concreta con il decreto
anti – rave, criticato, osteggiato, dileggiato, condannato dalla sinistra.
E’ stata la dimostrazione di come con lungimiranza, il Governo Meloni ha
voluto tutelare sin dall’inizio i giovani. Rispetto agli anni precedenti,
in cui rave illegali spopolavano in Italia divenendo anche occasioni d’oro