
(AGENPARL) – ven 10 novembre 2023 Comunicato Stampa n. 60/2023
Enac ospita il seminario su intelligenza artificiale e cybersecurity di EATEO,
organizzazione europea di formazione aeronautica
Sfide dell’aviazione civile e ruolo della formazione
Roma, 10 novembre 2023 – “Intelligenza artificiale e cybersecurity come nuove sfide
dell’aviazione: il ruolo della formazione” è il tema del seminario organizzato nella sede Enac
da European Association of Aviation Training and Education Organizations – EATEO,
organizzazione europea di cui il Direttore Generale Enac, Alessio Quaranta, è Presidente dal
2017. EATEO si occupa di formazione aeronautica a favore di tutte le componenti del sistema
aviazione, tra cui regolatori, compagnie aeree, aeroporti, fornitori di servizi di navigazione
aerea, associazioni di categoria, università, centri di ricerca.
Il seminario, organizzato in collaborazione con Flight Safety Foundation- Mediterranean FSFMED, altra organizzazione che opera nel settore della formazione aeronautica, ha visto la
partecipazione di oltre 80 delegati provenienti da Enti e operatori del settore nazionali e
internazionali. Obiettivo dell’incontro è richiamare l’attenzione e confrontarsi sui temi della
sicurezza cibernetica e dell’intelligenza artificiale, per aumentare da una parte la conoscenza
e la consapevolezza della minaccia che deriva dalla criminalità informatica in ambito
aeronautico, dall’altra le opportunità e le sfide rappresentate dalle innovative interazioni tra
uomo e macchina.
I lavori sono stati aperti dall’intervento del Presidente EATEO Alessio Quaranta che ha
evidenziato: “Abbiamo sentito l’esigenza di organizzare questo seminario per condividere una
strategia comune europea: la formazione del personale del comparto deve essere adeguata e
con competenze professionali elevate che possano prevenire e tutelare la sicurezza, sia
safety sia security, e l’incolumità rispetto a interferenze informatiche che esporrebbero il
settore a situazioni di crisi. Anche l’altro tema oggetto dell’incontro, l’intelligenza artificiale,
rappresenta una sfida per tutti noi, ma anche un’opportunità che deve essere affrontata con
percorsi formativi armonizzati a livello internazionale, in virtù della natura intrinseca del
trasporto aereo che va oltre i confini”.
EATEO, associazione europea che riunisce le organizzazioni che si occupano di istruzione e
formazione aeronautica, non ha scopi di lucro ed è stata fondata a Cipro nel giugno 2016 con
l’obiettivo di creare un forum comune per tutti i fornitori europei di servizi di training
aeronautico. Il fine è di contribuire, in forma consociativa, alla sicurezza e allo sviluppo
dell’aviazione civile, coordinando le posizioni comuni da rappresentare nei consessi europei e
internazionali. Possono diventare membri o osservatori dell’organizzazione gli enti e gli
organismi nazionali e regionali, le università, le scuole e gli istituti europei coinvolti in attività di
istruzione e formazione nel settore aviazione, anche provenienti da altri continenti.
Maggiori informazioni sull’associazione EATEO sono reperibili sul sito http://www.eateo.eu.
Enac – Direzione Relazioni Istituzionali e Comunicazione