
(AGENPARL) – gio 09 novembre 2023 *POMEZIA: SALVITTI (LEGA), SU IMMOBILE VIA CASTELLI ROMANI LA
DOCUMENTAZIONE E’ CARENTE E INCOMPLETA*
ROMA, 9 NOVEMBRE – *Una nota e’ stata diffusa da Fabrizio Salvitti
consigliere comunale e capogruppo Lega a Pomezia a proposito dell’ immobile
sito in Via dei Castelli Romani da acquisire al patrimonio comunale da
adibire a sede temporanea della scuola media “P.V. Marone”* come da
Deliberazione di Giunta n. 46 del 21 settembre 2023, Commissione consiliare
del 3 novembre 2023, Proposta di Deliberazione di Consiglio n. 52 del
24/10/2023 e con deliberazione di consiglio del 25 ottobre 2023. Il
consigliere Salvitti precisa: “Premesso che in linea di principio e nel
pieno rispetto del mandato elettorale, evidenziando il nostro preciso
dovere di amministrare la cosa pubblica secondo i dettami del buon padre di
famiglia e la nostra responsabilità *in merito alla gestione patrimoniale
del comune di Pomezia siamo, come da deliberazioni votate, assolutamente
favorevoli all’acquisizione di un immobile al posto di moduli abitativi
temporanei*. Assodato, probabilmente vista l’urgenza dell’azione, che la
documentazione antecedente la commissione ed il consiglio comunale fosse
assolutamente carente. “Considerato – rileva Salvitti – che l’ulteriore
documentazione arrivata a seguito della richiesta da parte della
avviso incompleta* in merito ad alcuni punti più volte palesati nei vari
plenum siamo formalmente a richiedere, almeno, le seguenti documentazioni
aggiuntive*: quali ed in che misura saranno calcolate le penali concordate
da codesta maggioranza in base ai tempi certi di realizzazione con
particolare attenzione ai tempi di consegna considerato che la scuola media
“P.V. Marone” necessita di circa 11 milioni di lavori per la sicurezza
sismica,11 milioni.” Aggiunge:” *Informazioni dettagliate in merito alle
scale, ascensore e barriere architettoniche con relazione dettagliata e
relazione illustrativa*, ad oggi a noi non pervenute ma che sicuramente
saranno già in possesso degli uffici tecnici preposti visto il parere
favorevole in merito alla regolarità tecnica del 24 ottobre 2023.
Informazioni dettagliate *in merito al percorso pedonale che dovrebbero
affrontare i pedoni per raggiungere lo stabile*, ad oggi il percorso
risulta carente di marciapiedi e sicurezza; Per ultimo ma assolutamente non
ultimo, richiediamo categoricamente *delucidazioni in merito all’articolo
uscito oggi* sul Corriere della Città, ” alunni della Marone in Via dei
Castelli Romani: il trasferimento si farà a Pasqua 2024?. Come, quando e
perché è stato definito questo posticipo considerato che non è stato
oggetto di deliberazione ponendo particolare attenzione al fatto che i
pareri dovevano in primis occuparsi della agibilità futura
dell’immobile e *postrema
autem non minimus* dei tempi di consegna imprescindibili per le numerose
famiglie toccate da questa sgradevole situazione. *Famiglie che sono la
nostra sola ed unica priorità*.”
“Precisando che non essendo dei tecnici e non avendo quindi le nozioni
necessarie dal punto di vista urbanistico se non contabile ci possiamo
affidare solo ed esclusivamente ai pareri degli uffici tecnici preposti-
secondo Salvitti – le uniche documentazioni pervenuteci prima delle
deliberazioni, ma ciò nonostante operando secondo quanto espresso
precedentemente siamo a sottolineare che avvalendoci di professionisti
saremo a richiedere, per una dovuta azione di controllo preventivo, le
ulteriori documentazioni necessarie al corretto proseguimento di questa
acquisizione”