
(AGENPARL) – gio 09 novembre 2023 Lavoro: Federcontribuenti, bene sentenza su visite fiscali che parifica
orari per dipendenti pubblici e privati
ROMA, 9 NOVEMBRE – ”La sentenza con cui il Tar del Lazio ha disposto che
il segmento del giorno in cui possono essere eseguite le visite fiscali per
i dipendenti pubblici (prima di sette ore) debba essere lo stesso applicato
al settore privato (quattro ore) sana una evidente diseguaglianza, sulla
quale Federcontribuenti era già intervenuta, rilevando una evidente
disparità tra soggetti che sono uniti dal fatto di essere lavoratori”. E’
quanto si legge in una nota dell’associazione dei consumatori e
contribuenti italiani.
”Sino ad oggi, il dipendente pubblico – ricorda Federcontribuenti – poteva
essere sottoposto a controllo da parte del medico fiscale in un arco
temporale di sette ore (in due fasce, antimeridiana e pomeridiana) che
invece, per i lavoratori del privato, era di sole quattro ore. Un regime
di controlli sul quale il Tar del Lazio ha rilevato una modalità
”decisamente più penalizzante per i dipendenti pubblici”, con una
evidente presunzione di un profilo diverso. In questo modo violando la
stessa Costituzione (l’art.3) che sancisce il principio di uguaglianza che,
mai come nel caso dei lavoratori, deve essere rispettato”.
Al di là della mera questione di principio, ”la determinazione del
Tribunale amministrativo regionale del Lazio restituisce al dipendente
pubblico che, per motivi di salute, non può recarsi al lavoro (dandone
tempestiva comunicazione all’ente di appartenenza) la stessa dignità e la
medesima considerazione conquistate dal settore privato. Su questo punto
Federcontribuenti – conclude la nota – è, da molti anni, schierata perché
vengano fatte cadere le diseguaglianze che esistono tuttora tra settori o,
addirittura, comparti del mondo del lavoro”.