
(AGENPARL) – gio 09 novembre 2023 COMUNICATO STAMPA
“Data Management e coordinamento delle sperimentazioni cliniche”: oggi i primi 16 masterizzati
Al DiSIT dell’UPO proseguiranno le discussioni il 1° dicembre
Sono 16 gli studenti che hanno conseguito oggi, giovedì 9 novembre, il Master di I livello in “Data Management e coordinamento delle sperimentazioni cliniche”, attivato dal Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica (DiSIT), diretto da Guido Lingua, dell’Università del Piemonte Orientale (UPO) in stretta collaborazione con il DAIRI, il Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione diretto da Antonio Maconi, dell’AO AL e con il patrocinio del Gruppo Italiano Data Manager (GIDM) – Coordinatori di Ricerca Clinica.
La seconda edizione del Master, diretto dal prorettore UPO Roberto Barbato, ha preso il via lo scorso anno e dei 18 studenti iscritti, il 44% era afferente già al DAIRI e il 36% provenienti da fuori Regione, con una formazione prevalentemente legata ai Corsi di Laurea in Biologia, Biotecnologie, Medicina e Chirurgia, Scienze Ambientali, Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutica.
A 10 studenti, ritenuti maggiormente meritevoli, è stata attribuita una somma di 1500 euro ciascuno, riconosciuti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, destinati alla copertura parziale della quota d’iscrizione.
«L’obiettivo del Master – ha spiegato il vice direttore del Master, Marta Betti – è stato quello di formare professionisti in grado di occuparsi di ricerca clinica, al fine di gestire correttamente una sperimentazione clinica, garantendone il rispetto delle normative vigenti, assicurandone l’eticità e salvaguardandone la qualità dei dati acquisiti. Nello specifico fornisce conoscenze e competenze per Data Manager, Clinical Study Coordinator e Infermieri di ricerca e Principal Investigator».