(AGENPARL) - Roma, 9 Novembre 2023(AGENPARL) – gio 09 novembre 2023 *I LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE*
*Approvata delibera sulla variante al Poc relativa ad area sulla quale sarà realizzato un polo funzionale*
* *
Sono intervenuti nel dibattito: Giancarlo Schiano (Movimento 5 Stelle), Alberto Ferrero (Fratelli d’Italia), Renald Haxhibeku (Pd), Veronica Verlicchi (La Pigna-Città-Forese e lidi), Renato Esposito (Fratelli d’Italia), Alberto Ancarani (Forza Italia Berlusconi per Ancarani-Primavera Ravenna), Alvaro Ancisi (Lista per Ravenna-Polo civico popolare), Cinzia Valbonesi (Pd), Gianfilippo Nicola Rolando (Lega Salvini premier), Luca Cortesi (Ravenna Coraggiosa), Chiara Francesconi (Gruppo misto), Andrea Vasi (Pri).
*Il gruppo **Movimento 5 Stelle* ha annunciato il voto contrario per l’eccessiva cementificazione del territorio ravennate a fronte del cambiamento climatico in corso e per il quale occorre cambiare, con coraggio, la visione del futuro.
*Il gruppo Fratelli d’Italia* ha sottolineato l’importanza di riflette, dopo l’alluvione, sulla effettiva necessità di una nuova lottizzazione considerando che la popolazione non è in crescita e che il territorio è selvaggiamente cementificato come da dati Ispra.
*Il gruppo Pd* ha evidenziato che Ravenna non ha la maglia nera per la cementificazione e che la variante riguarda un’area edificabile che verrà realizzata con accorgimenti sostenibili e che prevede una via parallela alla Canale Molinetto che sarà molto utile.
*Il gruppo La Pigna-Città-Forese e lidi* ha sottolineato che il progetto non è stato modificato dopo l’alluvione, alla quale ha concorso la cementificazione, e ha fatto notare la fragilità della maggioranza visto che il consigliere del M5s voterà contro e l’assessore del M5s ha votato a favore.
*Il gruppo Forza Italia Berlusconi per Ancarani-Primavera Ravenna* ha evidenziato che la coerenza tra le dichiarazioni post alluvione e i progetti presentati vorrebbe che si rinunciasse a cementificare rimborsando i diritti acquisiti dei proprietari, altrimenti non si è credibili.
*Il gruppo Lista per Ravenna-Polo civico popolare* ha ricordato, tramite le parole di un ex amministratore, che un tempo si modificavano le decisioni in base alle esigenze della comunità e alle mutate condizioni ambientali e che basterebbe votare contro perché non si è obbligati a procedere nel progetto.
*Il gruppo Lega Salvini premier* ha affermato che non ci sono coraggio, coerenza e credibilità da parte della maggioranza che, pur di fronte ai cambiamenti climatici dovuti all’antropizzazione, non decide di cambiare idea e votare contro questo progetto.
*Il gruppo Ravenna Coraggiosa* ha evidenziato che a seguito degli eventi alluvionali le perplessità e le criticità sul progetto, fatte notare anche al momento dell’adozione, rimangono e l’astensione rappresenta la diversità di pensiero nell’ambito della maggioranza.
*Il gruppo Misto*, annunciando il voto di astensione per alcune perplessità sulla urbanizzazione di un’area a rischio anche durante l’alluvione, ha rivendicano l’autonomia di pensiero nell’ambito di una dialettica democratica all’interno della stessa maggioranza.
*Il gruppo Pri* ha espresso il proprio voto favorevole e rimarcato il fatto che la sfida oggi è quella di far convivere le aree antropizzate con i rischi idrogeologici pur riconoscendo i limiti della legge regionale del consumo di suolo a saldo zero.
Claudia Graziani
Ufficio Stampa e Comunicazione
Comune di Ravenna
Piazza del Popolo,1
48121 Ravenna
——————————————————————————
Se non vuoi più ricevere i nostri comunicati stampa clicca qui [2]
[1] https://ravenna.consiglicloud.it/#TRACK
[2] https://ufficiostampa.comune.ra.it/upr/pmu9gs/yluqs4/edit?_m=wbz2l1&_t=b9f6daa8