
(AGENPARL) – mer 08 novembre 2023 Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 1.233 nuovi casi di
Covid-19: 412 confermati con tampone molecolare e gli altri 821 con test
rapido.
Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia
(99,1% dei casi totali).
A oggi sono ricoverate in ospedale 246 persone (25 in meno rispetto alla
settimana precedente, meno 9,2%), di cui 9 (stabili) si trovano in terapia
intensiva. In 2.309 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi
lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (525
in meno rispetto alla settimana precedente, meno 18,5%).
La lista dei decessi si aggiorna con 16 nuovi decessi: 8 uomini e 8 donne
con un’età media di 82,4 anni.
L’andamento per provincia
Con gli ultimi casi salgono a 436.363 i positivi dall’inizio dell’emergenza
nei comuni della Città metropolitana di Firenze (339 in più rispetto alla
settimana precedente), 105.835 in provincia di Prato (61 in più), 126.334
a Pistoia (136 in più), 85.488 a Massa Carrara (89 in più), 177.422 a
Lucca (121 in più), 191.194 a Pisa (149 in più), 150.256 a Livorno (120
in più), 147.545 ad Arezzo (95 in più), 117.123 a Siena (71 in più) e
91.526 a Grosseto (49 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di
positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre
regioni.
La Toscana ha circa 44.660 casi complessivi ogni 100.000 abitanti
dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la
provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 46.588 casi ogni
100 mila abitanti), seguita da Livorno (46.198) e Pisa (45.924). La più
bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.948).
I decessi
La lista dei decessi si aggiorna con 16 nuovi decessi: 8 uomini e 8 donne
con un’età media di 82,4 anni.
Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 7 a
Firenze, 3 a Pistoia, 2 a Lucca, 2 a Pisa, 2 a Siena.
Sono 12.146 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.834 nella Città
metropolitana di Firenze, 977 in provincia di Prato, 1.088 a Pistoia, 736 a
Massa Carrara, 1.088 a Lucca, 1.337 a Pisa, 899 a Livorno, 804 ad Arezzo,
713 a Siena, 472 a Grosseto. Vanno aggiunte 198 persone decedute sul suolo
toscano ma erano residenti fuori regione.
Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione
residente) è al momento 332,7 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda
le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara
(393,0 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (389,2 x100.000) e Prato
(378,0 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (218,5 x100.000).
Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati
all’indirizzo http://www.ars.toscana.it/covid19
i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane.