
(AGENPARL) – mar 07 novembre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=4778 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=4778 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_4778 )
Tumori della tiroide: nuovo gruppo oncologico aziendale coordinato da Daniele Barbaro
Livorno, 7 novembre 2023. Curare i pazienti con carcinoma tiroideo aggressivo sul territorio, senza lunghi spostamenti dalla zona di residenza al
luogo di cura. Se ne occupa uno specifico gruppo oncologico dell’Azienda USL Toscana nord ovest, da poco costituito, coordinato dal dottor Daniele
Barbaro e composto da una equipe di endocrinologi e medici di medicina nucleare provenienti dai principali ospedali dell’azienda.
Questi tumori sono fortunatamente rari e comprendono in realtà sia il carcinoma tiroideo iodorefrattario sia alcuni carcinomi midollari. La nuova
equipe ha il compito specifico di trattare e seguire i pazienti che ne sono affetti e che mostrano malattia progressiva.
“I carcinomi tiroidei a partenza dalle cellule follicolari iodo-refrattari -spiega il dottor Barbaro, che dirige il reparto di Endocrinologia di
Livorno- sono tumori della tiroide che non rispondono al trattamento con radio-iodio, la normale terapia che si applica in questi casi. Esistono
tuttavia farmaci efficaci che possono tenerli sotto controllo, ma il loro uso richiede particolari regole prescrittive e un’elevata esperienza
clinica. All’Unità operativa di Endocrinologia dell’ospedale di Livorno questi farmaci sono usati già da anni, con importanti risultati clinici,
diventati anche oggetto di diversi articoli pubblicati su riviste internazionali”.
“Al reparto di Endocrinologia di Livorno, infatti, svolgiamo una importante attività di ricerca. A breve, per esempio, partirà uno studio innovativo
sulla redifferenziazione dei carcinomi tiroidei iodio-refrattari. Il carcinoma tiroideo a partenza dalle cellule follicolari, infatti, ha una prognosi
eccellente, con l’eccezione come già detto, di alcune forme scarsamente differenziate e di quei casi che, appunto perdono la capacità di captare
lo iodio. Lo studio indagherà la ripresa della captazione dello iodio utilizzando alcuni farmaci già in uso”.
Daniele Barbaro dirige l’unità operativa di Endocrinologia dal 2010. Laureatosi in medicina e chirurgia alla Scuola Sant’Anna e specializzatosi
all’Università di Pisa, nel suo curriculum figurano esperienze maturate negli Stati uniti, in Canada e nel Regno unito ed è autore di circa 70
pubblicazioni su prestigiose riviste internazionali.