
(AGENPARL) – mar 07 novembre 2023 «Come Gal siamo impegnati, ormai da tempo, nello sviluppo del territorio
della Locride e questo continueremo a fare, progettando e mettendo in campo
azioni concrete e razionali, funzionali all’obiettivo. Perciò, la nostra
attenzione va ora in una maniera più specifica alla valorizzazione delle
aree interne, luoghi ingiustamente ritenuti marginali ma di fatto ricchi di
enormi potenzialità che possono essere propulsorie per tutto il
comprensorio», dichiara il presidente del Gal Terre Locridee, Francesco
Macrì, intervenuto domenica scorsa al convegno su “Valorizzazione delle
identità territoriali”, svoltosi a Martone, nell’ambito della Sagra della
Castagna organizzata dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco.
«Questo evento, per cui va il nostro plauso al sindaco Giorgio Imperitura e
al presidente della Pro Loco Francesco Meduri, con al centro un prodotto
d’eccellenza come la castagna, dà dimostrazione di come si possa e si debba
costruire la crescita di un territorio attorno al meglio di ciò che offre.
E noi intendiamo andare proprio in questa direzione, dando centralità alle
aree interne, ripartendo dalle radici della nostra storia. Possiamo
parlare, quindi, di un nuovo corso progettuale del Gal, che rafforza e dà
linfa alla nostra mission principale, ossia essere agenzia di sviluppo
sociale, culturale ed economico per tutto il comprensorio. I paesi interni,
oggi segnati dallo spopolamento, hanno risorse ed energie importanti, in
grado di invertire la rotta. Su questo dobbiamo e vogliamo impegnarci, per
la realizzazione di una visione territoriale nuova» conclude Macrì.
*Ufficio Stampa GAL Terre Locridee*