
(AGENPARL) – mar 07 novembre 2023 ————————————————————————————————————————
COMUNICATO STAMPA
A Fieracavalli si elegge il nuovo presidente regionale dei giovani
Il bilancio di Piergiovanni Ferrarese, al termine del mandato triennale: “Siamo entratia far parte di importanti tavoli politici. Vogliamo essere gli influencer del territorio veneto,che è bellissimo e raggruppa aziende agricole di ogni tipologia”
Venezia, 7 novembre 2023 – È Fieracavalli, manifestazione leader del panorama equestre internazionale, la cornice scelta dai Giovani di Confagricoltura Veneto per l’elezione del nuovo presidente regionale. Giovedì 9 novembre, alle 13. 30, nello stand di Confagricoltura, si svolgerà l’assemblea elettiva. Un’ottima vetrina a livello sindacale e istituzionale, dato che per l’occasione saranno presenti il consigliere regionale Alberto Bozza e il presidente della commissione Agricoltura della regione, Marco Andreoli. Oltre a nominare il presidente e i due vicepresidenti per il prossimo triennio, si farà anche il punto sull’universo agricolo giovanile, esponendo istanze e necessità degli imprenditori.
È arrivato a scadenza, infatti, il mandato del veronese Piergiovanni Ferrarese, alla guida degli under 40 veneti dal 2020. “Ho assunto l’incarico in un momento non facile per il comparto a causa della pandemia – sottolinea Ferrarese -, ma grazie alla disponibilità dimostrata nei miei confronti dai presidenti provinciali e da Confagricoltura Veneto posso presentare un bilancio positivo. In questi anni abbiamo intessuto un’importante collaborazione con i rappresentanti della politica regionale: non solo con l’assessore di riferimento, ma anche con i vari membri della commissione Agricoltura, incontrandoli più volte, in Regione e sul territorio. Siamo stati invitati a tavoli importanti, come quello dedicato dall’assessore Alessandro Caner ai giovani in agricoltura, e coinvolti in diversi progetti, come l’Osservatorio regionale del paesaggio per promuovere esempi virtuosi di conservazione e valorizzazione del paesaggio rurale veneto. Si è lavorato poi in sinergia con rappresentanze della politica nazionale ed europea, rispondendo, ad esempio, all’invito dell’onorevole Alessandra Mussolini a partecipare a Bruxelles ad una seduta dedicata all’etichettatura del vino e al nutriscore. Molto, infine, si è fatto sul fronte della comunicazione, aprendo le porte delle nostre aziende e raccontando il nostro lavoro nelle fiere e negli eventi di rilievo. Lascio un’associazione in ottima salute e con tanta voglia di fare per diventare promoter e influencer del nostro territorio bellissimo e vario, che raggruppa aziende agricole di ogni tipologia”.
I Giovani di Confagricoltura Veneto sono anche tra i promotori del convegno “Le ippovie, un valore del paesaggio rurale”, che si svolgerà sempre nella giornata di giovedì, alle 14.30, nella sala Mozart del Centro Convegni al Palacongressi.
Ufficio Stampa
Via C. Monteverdi,15 – Mestre
Telefono: 041.987400
Fax 041.989034
http://www.confagricolturaveneto.it