
(AGENPARL) – mar 07 novembre 2023 *ARRIVA LA CHAMPIONS LEAGUE DI CALCIO BALILLA*
*Dal 16 al 19 novembre il Centro tecnico federale Fib all’Eur ospita
l’evento internazionale promosso dalla Federazione Italiana Giochi e Sport
Tradizionali e dalla Licb*
Dal *16* al *19 novembre* il Centro tecnico federale Fib, in via Fiume
Bianco a Roma, tornerà ad ospitare l’evento internazionale della European
Champions League di calcio balilla. La competizione è promossa dalla
Figest, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali e dalla Licb,
la Lega Italiana Calcio Balilla, sotto l’egida dell’Itsf, l’International
Table Soccer Federation, e con il patrocinio della Regione Lazio, del
Municipio Roma IX Eur e del Coni.
All’evento sono attesi più di 400 giocatori in rappresentanza di oltre 40
club: 23 per gli uomini, 14 per le donne e 7 per i veterani. Diverse le
Nazioni europee che scenderanno in campo, tra cui le favoritissime Austria,
Germania e Francia. L’Italia si presenterà con le squadre selezionate dalla
Figest Calciobalilla: Napoli, Lucca e Marsala nel maschile, Cecchignola e
Villa Pamphili nel femminile e Genova nei veterani.
Numerose le iniziative collaterali in programma: giovedì 16 novembre, alle
ore 19,30, si terrà l’atteso torneo che vedrà scendere in campo Partner &
Istituzioni in un evento dedicato a chi sostiene l’appuntamento sportivo.
Poi venerdì 17 novembre “Aspettando la Champions League & un Goal Insieme”,
momento che vedrà coinvolti, per una intera mattinata, gli Istituti
comprensivi del territorio e della regione Lazio e che offrirà a tantissimi
studenti la possibilità di conoscere e confrontarsi con le attività
inclusive della Figest e quelle del Centro Fib, la Federazione Italiana
Bocce, che ospita ancora una volta la sfida della Champions. Le attività a
disposizione degli alunni saranno: calcio balilla, giochi tradizionali,
petanque, danza e ginnastica. Tra le iniziative fuori cartellone anche la
gara tra una rappresentativa della Regione e una rappresentativa del IX
Municipio che si giocherà su un maxi biliardino da 11 contro 11.
Questo il programma sportivo dell’evento: sabato 18 novembre qualificazione
della gara maschile dalle ore 10 alle 17, eliminazione ultimi 32 dalle ore
17 e ultimi 16 dalle 19,30. Per la gara femminile qualificazione della ore
10 alle 19,30 poi eliminazione ultimi 16 a partire dalle ore 19,30. Le
qualificazioni della categoria Seniores si terranno dalle 12 alle 19,30.
Domenica 19 novembre gara maschile per le ultime 8 a partire dalle ore 10,
semifinale alle ore 12 e poi finale alle ore 17. Per la gara femminile
sfida tra le ultime 8 squadre a partire dalle ore 10 poi semifinale alle 12
e finale alle ore 15. Dopo la finale della competizione maschile seguirà
una cerimonia di premiazione per celebrare i campioni.
[image: Maxi campo calcio balilla.jpg]
*Nella foto: il maxi campo di calcio balilla che vedrà confrontarsi 11
giocatori contro 11*
[image: immagine.png]
*Daniele Pallotta*
*Ufficio Stampa FIGeST*
*via Martiri dei Lager, 73*
*06128 Perugia*