
(AGENPARL) – mar 07 novembre 2023 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
COMUNICATO STAMPA
Sono più di 8.000 le persone che dallo scorso 30 settembre hanno
visitato la mostra dedicata a Marc Chagall, con quasi 500 presenze
solo nell’ultimo weekend del 5 e 6 novembre.
Grande l’afflusso di visitatori da tutte le province del Veneto,
numerosi dal nord Italia e con una sempre più intensa partecipazione
di pubblico internazionale.
Un interesse che conferma, da un lato, la curiosità intorno
all’opera del maestro russo naturalizzato francese, in una mostra
che restituisce l’apporto rivoluzionario dell’arte di Chagall, un
filo rosso che unisce opere e artisti a lui vicini per idee, poetica e
ricerca, o che al pittore si sono ispirati; dall’altro lato conferma
il ruolo sempre più significativo del Centro Culturale Candiani come
punto di attrazione, distretto culturale, spazio dedicato a mostre e
progetti di ampio respiro e grande valore scientifico, con il
coinvolgimento sempre maggiore di musei internazionali con prestiti
importanti.
_ Siamo particolarmente soddisfatti della risposta dei visitatori e
del pubblico, che premia ancora una volta le attività dei Musei
Civici di Venezia e del Comune di Venezia. Il nostro impegno come
Fondazione è quello di proseguire e accrescere la proposta
espositiva, partendo dalla conoscenza e valorizzazione delle
collezioni civiche – in questo caso da Ca’ Pesaro, scrigno
dell’arte del Novecento – e contribuendo alla diffusione sempre più
capillare della cultura nella Città Metropolitana. _MARIACRISTINA
GRIBAUDI, Presidente di Fondazione Musei Civici di Venezia
_ Il successo della mostra di Chagall conferma il grande valore
dell’investimento del Comune sul Centro Candiani come polo della
cultura e parte di distretto della Contemporaneità di Mestre; un
progetto di cui Fondazione Musei Civici ha un nuovo ruolo e
responsabilità di rilancio del patrimonio artistico e culturale.
Un’operazione che ha ampliato l’offerta in città in una visione di
promozione e valorizzazione del territorio sempre più ampia. _LUIGI
BRUGNARO, Sindaco del Comune di Venezia
Prosegue il ricco programma intorno alla mostra con conferenze e
incontri, visite, progetti speciali e laboratori dedicati al pubblico,
per famiglie, le scuole e gruppi consultabile sul sito:
muvemestre.visitmuve.it
_CHAGALL_
_Il colore dei sogni_
fino al 13 febbraio 2024
Centro Culturale Candiani
da martedì alla domenica ore 10.00-19.00
Chiuso il lunedì
INGRESSO LIBERO previa REGISTRAZIONE
https://DOCS.GOOGLE.COM/FORMS/D/E/1FAIPQLSECVDAYEKCIYTWVD9RL0-0VAADYK26EZIGDSDVUCTTQLONPIW/VIEWFORM
CARTELLA IMMAGINI
https://DRIVE.GOOGLE.COM/DRIVE/FOLDERS/1QCXV2NKIVNMPR5JVGBUOLCE47WLRI0BK?USP=DRIVE_LINK
Contatti per la stampa
FONDAZIONE MUSEI CIVICI DI VENEZIA
http://www.visitmuve.it/it/ufficio-stampa
IN COLLABORAZIONE CON
STUDIO ESSECI, SERGIO CAMPAGNOLO
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani, 7
30174 Venezia Mestre
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e Regolamento UE 679/16 in materia di
protezione dei dati personali, le e-mail informative possono essere
inviate solo tramite consenso del destinatario. Per inviare
segnalazioni, commenti e/o suggerimenti, inviare una email a
Per non ricevere più i comunicati clicca qui