
(AGENPARL) – lun 06 novembre 2023 COMUNICATO STAMPA
ENERGIA, AERO: “L’OFFSHORE HA BISOGNO DI NUMEROSI PROFESSIONISTI, FONDAMENTALE LA FORMAZIONE”
Il presidente Fulvio Mamone Capria al “Quasi Festival dell’Economia e dell’Innovazione” di Roma Tre: «Prezioso il confronto con gli studenti sui progetti del settore».
Roma, 6 novembre 2023 – «Serviranno diversi e moderni profili professionali per coordinare e gestire tutte le fasi di realizzazione degli impianti di eolico offshore: economisti, ingegneri, giuristi, biologi sono solo alcune delle figure di cui necessita il settore e per le quali chiediamo al sistema universitario di stimolare la proposta formativa», ha dichiarato Fulvio Mamone Capria, presidente di Aero, l’associazione delle energie rinnovabili offshore, intervistato oggi da Marco Frittella, direttore della Direzione Comunicazione e Relazioni Istituzionali di RAI-COM, al “Quasi Festival dell’Economia e dell’Innovazione” dell’Università degli studi Roma Tre organizzato dall’ Associazione studentesca Studenti Alla Terza.
«Il confronto con gli studenti universitari è sempre stimolante. Ho raccontato ai giovani le difficoltà che stiamo affrontando all’interno di un quadro normativo complesso, ma soprattutto dell’impegno dei soci di Aero che stanno investendo milioni di euro per sviluppare una moderna rete di progetti infrastrutturali sostenibili, in grado di offrire al paese un prezioso e innovativo contingente di energia verde e una maggiore indipendenza energetica. Tutto ciò anche per rispondere alla necessità di raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione assunti con l’Unione Europea», prosegue Mamone Capria.