(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2023(AGENPARL) – lun 06 novembre 2023 Comunicato stampa
*VIOLENZA DI GENERE, VITTURINI:*
*“BASTA SILENZIO, BISOGNA DENUNCIARE”*
/La Presidente della Commissione regionale pari opportunità interviene
in occasione del mese di novembre dedicato al contrasto del fenomeno.
Diverse le iniziative di sensibilizzazione in cantiere su tutto i
territorio marchigiano
“Dal vortice della violenza domestica si può uscire, ma bisogna parlare,
chiedere aiuto, denunciare”. Così la Presidente della Commissione
regionale Pari opportunità, Maria Lina Vitturini, in occasione del mese
di novembre dedicato al contrasto del fenomeno della violenza di genere.
“Anche di recente nelle Marche si sono verificati – evidenzia Vitturini
– diversi casi di soprusi. Basta silenzio, facciamo sentire la nostra voce”.
Numerosi gli appuntamenti che la Cpo ha messo in cantiere nelle prossime
settimane su tutto il territorio regionale dedicati al contrasto della
violenza di genere. “Nell’attività della Commissione – spiega la
Presidente – è da sempre prioritaria l’azione di sensibilizzazione.
Attraverso le iniziative che ogni anno organizziamo e promuoviamo
intendiamo far arrivare in maniera ancor più incisiva il nostro
messaggio a tutte le donne che si nascondano senza avere coraggio di
denunciare”. Vitturini ricorda che tra gli strumenti a disposizione di
chi subisce soprusi c’è il numero antiviolenza e stalking “1522”
collegato alla rete dei Cav e alle strutture di contrasto alla violenza
di genere. ”E’ attivo 24 ore su 24 e di recente – sottolinea – ha
introdotto la possibilità di chattare con le operatrici”.
E ancora: “In questi giorni nelle sale italiane è uscito il film Paola
Cortellesi ‘C’è ancora domani’ che consiglio a tutti di andare a vedere.
Vorrei invitare anche le scuole a farne uso. E’ un film che ben
rappresenta la violenza fisica e psicologica di cui le donne erano e
sono ancora vittime. Nello stesso tempo ha un importante finale di
riscatto, che ci aiuta ancor meglio a riflettere”.
