
(AGENPARL) – lun 06 novembre 2023 Cari colleghi,
buon inizio settimana e buon lavoro.
Vi invio un comunicato sul convegno che si terrà sabato 11 novembre alle
9,30 ad Oristano per la presentazione della nuova campagna vaccinale
della Asl 5 contro influenza e Covid.
Vi invio anche, in allegato, la locandina del convegno.
Vi chiedo, come sempre, di dare risalto alla notizia nelle vostre
testate e vi ringrazio per l’attenzione e la collaborazione.
Antonio Pintori ufficio stampa Asl 5
______________________________________________________________________________________________________________________________________________
COMUNICATO STAMPA
Campagna al via da lunedì 13 novembre. L’appello ad anziani e fragili:
“Vaccinatevi”
Sabato 11 novembre il convegno sulla campagna vaccinale contro influenza
e Covid
I lavori inizieranno alle 9,30 all’Hotel Mistral Due ad Oristano
ORISTANO, 6 NOVEMBRE 2023 – “Vaccinatevi, perché è importante
proteggersi sia dal contagio del virus dell’influenza che del Covid”. Il
rinnovato appello arriva dalla dottoressa Maria Valentina Marras,
direttrice del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria della Asl
5, che ha organizzato per sabato 11 novembre all’Hotel Mistral Due ad
Oristano un convegno per presentare la nuova campagna vaccinale della
Asl 5 di Oristano contro l’influenza e il Covid. Un convegno aperto a
tutti gli operatori sanitari dell’azienda sanitaria oristanese ma anche
ai cittadini. La campagna inizierà lunedì prossimo, 13 novembre.
L’APPELLO ““Vaccinatevi, perché non bisogna abbassare le guardia verso
il virus antinfluenzale e il virus del Covid”, ha ribadito la dottoressa
Marras, “il virus del Covid è sotto controllo, non esiste più
un’emergenza, creata dalla pandemia. Ma il virus è diventato endemico,
fa parte della nostra vita. Ora non abbiamo più le mascherine, sono
ritornate le occasioni di assembramento, quindi il virus circola
tranquillamente. Soprattutto le persone fragili e gli operatori sanitari
si devono vaccinare”. Inoltre: “Consigliamo i due vaccini a molte
categorie: gli over 60 e tutte le persone con patologie a rischio,
cardiovascolari, respiratorie, diabete, gli ospiti della casa di riposo,
le donne in gravidanza, i malati oncologici, gli operatori sanitari.
Inoltre chi lavora a contatto con il pubblico, come gli insegnanti, gli
impiegati che svolgono front-office, i militari”.
IL CONVEGNO I lavori del convegno inizieranno alle 9,30 nell’Hotel
Mistral Due ad Oristano e saranno introdotti proprio dalla dottoressa
Marras. Poi la parola alla dottoressa Arianna Valente, della casa
farmaceutica “Senophi” che presenterà il vaccino antiinfluenzale
“Effluelda”, consigliato agli over 60. Quindi ancora la dottoressa
Marras, che illustrerà tutti i dettagli della campagna vaccinale della
Asl 5 con particolare attenzione alla prevenzione dal contagio del virus
del Covid e del virus “HPV”, ovvero il Papilloma Virus.
Le VACCINAZIONI Le vaccinazioni saranno effettuate in ciascun
ambulatorio dei centri vaccinali dell’igiene pubblica di tutto il
territorio dell’oristanese. Ad Oristano nella sede centrale della Asl 5,
in via Carducci 35, vaccini tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle
9 alle 12. Per le prenotazioni ci si può recare nella sede della Asl 5
in via Carducci. Ci si potrà prenotare per le vaccinazioni nella sede di
diversi territori i cittadini si possono recare personalmente in questi
UFFICIO STAMPA AZIENDA SOCIO-SANITARIA LOCALE DI ORISTANO
Dott.ssa Paola Medde – Dott. Antonio Pintori
Via Giosuè Carducci 35, Oristano
———-
Potete consultare i comunicati stampa e le notizie sul sito Internet
dell’Asl n. 5 di Oristano all’indirizzo asl5oristano.it