
(AGENPARL) – lun 06 novembre 2023 Lunedì 13 novembre Assemblea dei Soci di Confartigianato Imprese Vicenza.
Temi all’ordine del giorno: riforma fiscale ed effetti sulle imprese,
linee programmatiche dell’Associazione fino al 2026
Annuale appuntamento per Confartigianato Imprese Vicenza con l’Assemblea Soci.
Riservata agli iscritti all’Associazione, e ai soci Anap – Associazione Pensionati
Confartigianato, l’appuntamento è in programma per lunedì 13 novembre (ore 19.00
Centro Congressi di via Fermi, 201). L’Assemblea costituisce, per le imprese artigiane
associate, un momento importante di confronto e approfondimento delle tematiche
che più toccano da vicino il mondo dell’artigianato, e dell’attività proposta
dall’Associazione per fronteggiarle, non senza uno sguardo ai cambiamenti e
trasformazioni in corso che possono diventare nuove opportunità.
L’Assemblea quindi prevede due momenti. In prima battuta interverrà Andrea
Trevisani, Direttore nazionale Politiche Fiscali di Confartigianato, per illustrare agli
artigiani il ‘Fisco che verrà’, ovvero i primi effetti della riforma sulle imprese. Saranno
perciò toccati e analizzati i principi cardine della riforma fiscale ; le prime attuazioni per
il 2024; il nuovo concordato preventivo biennale; le semplificazioni e le altre proposte
che Confartigianato ha portato all’attenzione dell’Esecutivo.
Ad introdurre il secondo momento, ovvero la presentazione delle linee strategiche di
Confartigianato Imprese Vicenza per il quadriennio 2023/2026, sarà il presidente
Gianluca Cavion. Verranno poi sottoposte all’Assemblea le linee strategiche in materia
di: doppia transizione (digitale ed ecologica) e sostenibilità, compreso il tema
dell’energia ed efficientamento energetico; capitale umano e la sfida delle competenze
(formazione, orientamento professionale) in un contesto di carenza di manodopera;
questione demografica e continuità d’impresa; innovazione organizzativa
(aggregazioni, filiere, reti…) a supporto della crescita delle imprese; territorio come
leva di competizione (attraverso anche il rapporto con le diverse istituzioni); crescita
commerciale delle imprese sia rispetto al mercato interno che ai mercati internazionali.
1
Modalità di partecipazione e dettagli sull’Assemblea sul sito
http://www.confartigianatovicenza.it
Comunicato 133 – 3 novembre 2023
2