
(AGENPARL) – lun 06 novembre 2023 *COMITATO ITALIANO PARALIMPICO RICONOSCE LA FIGEST QUALE DISCIPLINA
SPORTIVA ASSOCIATA PARALIMPICA*
*Il provvedimento, deciso dal Consiglio nazionale Cip, è stato comunicato
dal presidente Luca Pancalli al collega della Federazione Italiana Giochi e
Sport Tradizionali, il maceratese Enzo Casadidio*
Il Comitato Italiano Paralimpico, nell’ultima riunione del Consiglio
nazionale, ha riconosciuto la Figest, Federazione Italiana Giochi e Sport
Tradizionali, quale disciplina sportiva associata paralimpica.
Il provvedimento è stato comunicato dal presidente del Cip, Luca Pancalli,
al presidente nazionale della Figest, Enzo Casadidio, il quale ha espresso
“grandissima gioia e apprezzamento per l’importantissimo provvedimento che
abilita la nostra Federazione allo svolgimento delle attività sportive
promozionali, amatoriali ed agonistiche, sia nazionali che internazionali,
per atleti con disabilità”.
A febbraio dello scorso anno Figest e Cip, dopo anni di collaborazione, avevano
anche firmato un protocollo d’intesa, valevole fino alla fine del 2024, che
andava proprio in questa direzione convenendo anche sull’opportunità di
prevedere un unico tesseramento.
Negli ultimi quattro anni la Federazione Italiana Giochi e Sport
Tradizionali ha organizzato numerose manifestazioni alle quali hanno preso
parte atleti con disabilità.
Da tempo la Figest si è impegnata pure per la formazione dei quadri tecnici
sempre in favore degli atleti disabili in tutto il territorio nazionale.
[image: Enzo-Casadidio.jpg]
[image: immagine.png]
*Daniele Pallotta*
*Ufficio Stampa FIGeST*
*via Martiri dei Lager, 73*
*06128 Perugia*