(AGENPARL) – dom 05 novembre 2023 SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA
UFFICIO STAMPA SEGRETERIA PROVINCIALE DI TRIESTE
Trieste, 5 novembre 2023
Nessun sconcerto, nessun pericolo e nessuno Stato di Polizia …
Solo la richiesta di strumenti per garantire sicurezza alla brava
gente
Siamo sorpresi della narrazione di Gianfranco Schiavone di Ics riguardo alle
dichiarazioni del sottoscritto Lorenzo Tamaro Segretario Provinciale del SAP.
Interpretazioni e proiezioni, quelle di Gianfranco Schiavone, molto differenti da
quanto scritto ed affermato in maniera semplice e chiara nel corso di alcuni miei
interventi sulla Rotta Balcanica e sulla questione della sicurezza nelle nostre città.
Interpretazioni e proiezioni, quelle di Gianfranco Schiavone, che non avrebbero
bisogno di spiegazioni e tantomeno di giustificazioni. Ritengo che i miei pensieri
siano sempre stati chiari, coerenti e lineari; sono facilmente reperibili sui canali di
comunicazione. Sono una serie di richieste di natura prettamente sindacale, rivolte
in ogni sede istituzionale e alla “Politica” con l’unico scopo di trovare delle soluzioni
alle problematiche degli operatori di Polizia, troppo spesso messi nella condizione di
esporsi a rischi di servizio eccessivi. Subiamo mediamente otto aggressioni al giorno
e le denunce per motivi di servizio sono sempre più numerose. Le motivazioni
principali sono due: da una parte per strategia difensive degli avvocati che
consigliano di contro denunciare l’operatore intervenuto al solo scopo di
trasformarlo nel procedimento penale da teste terzo in imputato in procedimento
connesso, pertanto con un valenza probatoria minore; dall’altra siamo vittime
dell’atto dovuto nonostante nel nostro ordinamento siano previste le cd cause di
giustificazione (uso legittimo delle armi, adempimento di un dovere, legittima
difesa, stato di necessità). Azioni penali mosse nei nostri riguardi che nella quasi
totalità dei casi giungono poi all’archiviazione. Per questo da anni chiediamo idonee
“garanzie funzionali”. Tutele indispensabili per svolgere in modo efficace ed
efficiente la nostra funzione. Per togliere ogni dubbio che siamo alla ricerca di
privilegi o guarentigie siamo i primi sostenitori delle bodycam, delle telecamere
sulle auto e nei locali di polizia al fine di rendere sempre più trasparente il nostro
operato. Dopodiché riteniamo necessarie “garanzie funzionali” quali una adeguata
tutela legale per fatti di servizio, protocolli operativi chiari e sanzioni più gravi per
chi usa violenza, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale. Spiace che anche alcune
organizzazioni sindacali solo per spirito di critica, abdicando al loro ruolo di tutela e
rappresentanza del personale e neghino certe criticità della nostra professione.
Forse non sono più abituati alla strada o solamente sono troppo distanti dalle
esigenze dei colleghi poiché impegnate a criticare gli altri e a ideologizzare la loro
azione. È innegabile che l’autorevolezza di chi indossa una divisa sia diminuita in
modo esponenziale. Molti si stupiscono quando osservano (anche sui video che
spopolano sui social) operatori delle forze dell’ordine che tentennano di fronte ad
episodi di violenza e ritardano l’intervento (ne ha raccontato uno anche il noto
Trending
- GAZA, LA LEGA: “BENE LE PROPOSTE DI TRUMP”
- Cybersicurezza, Chigi: nessun operatore dell’informazione sottoposto a controllo da parte dell’intelligence
- Federal Reserve Board releases the hypothetical scenarios for its annual stress test
- ORRICO (M5S): SOLIDARIETÀ A TROUPE ‘STORIE ITALIANE’ AGGREDITA A COSENZA
- DL CULTURA, TORTO (M5S): FDI USA ODG PER MARCHETTE E MERCATO VACCHE
- LE DELIBERE ADOTTATE DALLA GIUNTA REGIONALE DEL 05 FEBBRAIO 2025
- AGENDA CAMERA DI DOMANI, GIOVEDì 6 FEBBRAIO 2025
- R.D.CONGO, ALOISIO (M5S): COMUNITÀ INTERNAZIONALE FERMI MASSACRI*
- “politico” “politica” “politica” “politica” “politico” “politico” “servizio politico” “redazione politico” “redazione” “redazione” “redazione roma” “adnkpol” “redazione”
- TRASPORTI, VIA LIBERA DELLA GIUNTA ALLA STESURA DEL BANDO “NUOVE ROTTE” CON 67 NUOVI COLLEGAMENTI AEREI NAZIONALI E INTERNAZIONALI