
(AGENPARL) – ven 03 novembre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=762 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=762 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_762 )
Valli Etrusche, il ringraziamento della SdS agli operatori coinvolti nel trasferimento dalla Rsa privata “Il Molino”
VALLI ETRUSCHE, 3 novembre 2023 – La Società della Salute Valli Etrusche desidera ringraziare tutti coloro che hanno collaborato al trasferimento
degli ospiti della RSA privata “Il Molino” avvenuto nelle serata di giovedì 2 novembre a seguito delle conseguenze del maltempo su richiesta del
sistema di Protezione civile attivato dal Comune di Rosignano Marittimo.
“Gli anziani ospiti – racconta Laura Brizzi, direttrice della SdS Valli Etrusche – sono stati rassicurati e trasferiti in sicurezza in strutture
adeguate al loro bisogno assistenziale. In particolare quattro persone, quelle in condizioni di maggiore fragilità, sono state collocate
all’interno dei reparti degli stabilimenti ospedalieri di Cecina e Piombino. Altre nove hanno invece trovato accoglienza nei posti letto delle
cosiddette “cure intermedie” all’interno degli ospedali di comunità, mentre i restanti otto sono state ricevute in strutture private per
anziani. Questa rapida risoluzione della problematica è stata resa possibile dalla grande professionalità messa in campo dalle persone coinvolte:
penso al sindaco di Rosignano Marittimo Daniele Donati che ha prontamente attivato la Centrale Operativa Comunale (Coc) dove è intervenuto il
responsabile delle Cure Primarie Franco Berti, agli operatori della Centrale Operativa 118 di Livorno da dove ho potuto seguire direttamente tutto il
lavoro necessario al trasferimento dei pazienti tramite ambulanze, alla presidente della SdS Valli Etrusche, Sandra Scarpellini che ci ha supportato
nel corso delle operazioni, ma anche agli operatori del Servizio Sociale, delle associazioni di soccorso e di tutti gli altri intervenuti. A loro va
il più sentito ringraziamento”.
“Il lavoro cominciato ieri – conclude Brizzi – è ovviamente ripreso oggi quando le famiglie degli anziani trasferiti sono state ricontattate
telefonicamente. Tutte le sistemazioni hanno infatti carattere provvisorio e dovranno essere successivamente ridefinite in un colloquio durante il
quale verrà condiviso il percorso da intraprendere”.
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
TWITTER: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=762&key=kr1eGVQ1NWwXMg )