
(AGENPARL) – ven 03 novembre 2023 Allerta meteo tempesta Ciaran sull’Italia
Da inizio anno a fine ottobre 61 gli eventi meteorologici estremi in Lombardia (+65%),
28 in Toscana (+27%) e 24 in Veneto (+41%) per un totale complessivo di 113
I dati dell’Osservatorio Città Clima
Legambiente: “Situazione preoccupante. Italia travolta dalla crisi climatica che sta accelerando
il passo. Serve subito un decreto sicurezza per mettere al sicuro interi territori e l’approvazione del piano nazionale di adattamento al clima con risorse adeguate.
Più campagne di prevenzione e informazione e una legge contro il consumo di suolo”
La tempesta Ciaran che ha investito l’Italia con violente piogge e raffiche di vento dimostra ancora una volta come la crisi climatica stia accelerando il passo con eventi meteorologici estremi sempre più intensi. Da inizio anno a fine ottobre in Lombardia si sono verificati ben 61 eventi meteorologici estremi (+65% rispetto ai primi 10 mesi del 2022), 28 in Toscana (+27% rispetto ai primi ai primi 10 mesi del 2022) e 24 in Veneto (+41% rispetto ai primi ai primi 10 mesi del 2022) per un totale complessivo di 113 eventi meteo estremi. Parliamo tra l’altro delle tre regioni al momento tra le più colpite in queste ore anche dalla tempesta Ciaran.