
(AGENPARL) – gio 02 novembre 2023 Le ragioni del clima, dei giovani e dell’Europa
15 novembre 2023 dalle ore 9:30 presso la Libreria Spazio Sette
A cinque anni dal primo sciopero per il clima promosso da Greta Thunberg
un confronto per capire cosa è cambiato
L’iniziativa organizzata con l’Associazione della Stampa Romana rientra nel progetto Life ClimAction promosso da Legambiente in collaborazione con Enel Foundation Knowledge partner dell’iniziativa
La partecipazione all’incontro riconoscerà 4 crediti formativi ai giornalisti iscritti all’albo
Le ragioni del clima, dei giovani e dell’Europa saranno al centro dell’incontro organizzato da Legambiente nell’ambito delle attività del progetto Life ClimAction che intende contribuire a far conoscere a cittadini, scuole, istituzioni e imprese i contenuti del Protocollo per il clima e del Green New Deal europeo. L’iniziativa si svolgerà mercoledì 15 novembre a partire dalle ore 9:30 presso la Libreria Spazio Sette in via dei Barbieri, 7 a Roma.
Al centro del confronto ci sarà una riflessione sulla transizione ecologica a cinque anni dal primo sciopero per il clima promosso dalla giovane attivista Greta Thumberg. In questi anni i giovani hanno avuto un ruolo centrale, come la scienza che è stata al centro dell’attenzione nella lettura del fenomeno dei cambiamenti climatici. I relatori si confronteranno sulle politiche europee e locali e su come si sono evolute in seguito alla grande mobilitazione ambientalista.