
(AGENPARL) – gio 02 novembre 2023 COMUNICATO STAMPA
Intermediari assicurativi in Enasarco: stroncate nel Ddl Bilancio le ambizioni del pensiero unico della Fondazione guidata da Alfonsino Mei
Roma, 02 novembre 2023 – In uno stato di confusione generale determinato dagli scenari internazionali sulle guerre in atto che impegnano tutte le forze politiche ad una presa di coscienza collettiva per superare il clima di incertezze che tutta la comunità sociale vive, nella formulazione del disegno di legge di bilancio in fase di preparazione alla discussione parlamentare si è assistito ad una forte azione di lobbying da parte della classe dirigente che governa attualmente la Cassa di previdenza Enasarco nell’inserire una norma che avrebbe previsto l’iscrizione obbligatoria delle figure professionali quali gli intermediari assicurativi (agenti, broker e subagenti già regolamentati dall’Ivass) e i pubblicitari a tale Ente
Un tentativo – così si legge in una nota del sindacato Federpromm (affiliata Uiltucs e Uilca) – sicuramente di tipo machiavellico che se non vi fosse stata l’azione coordinata da parte delle associazioni ed organizzazioni rappresentative di tali categorie professionali per lo stralcio della norma dal Ddl bilancio sarebbe passata in sordina.
C’è da ipotizzare – come si legge di recente sulla stampa – come il grande fermento che regna all’interno della Fondazione guidata dal presidente Mei, sia orientato a far crescere la base numerica degli iscritti agenti e consulenti finanziari che – come riportano gli ultimi dati di bilancio – sono decrescenti rispetto all’universo degli iscritti a Enasarco (nel 2021 gli iscritti erano 351 mila, di cui circa 218 mila contribuenti e 133 mila pensionati) con un’incidenza negativa sulla sostenibilità previdenziale della Cassa nel prossimo futuro. In proposito vi era stata già una nota della Corte dei Conti che chiedeva espressamente alla Governance di Enasarco di monitorare costantemente i saldi delle attività istituzionali e il numero degli iscritti.
Il fatto stesso che le strategie in essere portate avanti dai decisori della Fondazione oggi siano orientate verso un orizzonte di natura finanziaria piuttosto che consolidare un equilibrio tra patrimonio immobiliare e mobiliare, dimostra come le variabili endogene hanno poi determinato una serie di interventi verso operazioni sul mercato dei capitali sfruttando al meglio le opportunità di rendimento. Naturalmente sempre sperando che la congiuntura dei mercati sia favorevole. Tanto per citarne alcune: gli investimenti in Banco Bpm (circa il 3%) in Bf Holding (Bonifiche Ferraresi), nelle cliniche Garofalo Healt Care e non ultimo la trattativa in fase avanzata per l’acquisizione di una Sgr (Gwm) per gestire parte del patrimonio dell’ente. Non dimenticando la ristrutturazione del Firr con le problematiche ad esso collegate.
Ci auguriamo – conclude la nota del sindacato – che questo processo di rimodulazione strategica sugli interventi in essere e quelli futuri portino seriamente a dare certezze sulla continuità delle prestazioni previdenziali e del welfare a tutti gli iscritti senza tuttavia andare alla ricerca di soluzioni irrealizzabili e con marchingegni improponibili da un punto di vista giuridico/contrattuale. Gli agenti e subagenti hanno già una consolidata giurisprudenza a loro favore della non obbligatorietà ad Enasarco e iscrivere altre categorie professionali, quali i pubblicitari, sono al di fuori di tale orizzonte lavorativo: Come dovrebbero essere fuori dall’ente i Cf che invece oggi prepotentemente sono relegati ad essere considerati “venditori porta a porta” con i discussi mandati di agenzia.
In ultimo sarà opportuno che vengono rivisti in meglio anche i coefficienti di trasformazione che hanno già fortemente penalizzato tutti gli iscritti con la modifica del regolamento del 2017 che sul montante contributivo ha fortemente penalizzato di iscritti ai fini della maturazione del diritto alla pensione (20 anni di contributi versati, età anagrafica 67 anni) (fine)
—————————— a cura della Redazione —————————————-
Direzione e Redazione
__________________________
Segreteria Generale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
http://www.federpromm.it https://www.federpromm.it/
Affiliata UILTuCS
http://www.uiltucs.eu/federpromm http://www.uiltucs.it/federpromm
—————————————————————————————————