
(AGENPARL) – gio 02 novembre 2023 comunicato stampa
PORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA: APPROVATI SECONDO ELENCO VARIAZIONI DI BILANCIO DI PREVISIONE 2023 E IL BILANCIO DI PREVISIONE 2024
Venezia, 02 novembre 2023 – Il secondo elenco di variazioni al Bilancio di previsione 2023 e Bilancio di previsione 2024 sono stati approvati all’unanimità nel corso della seduta del Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema del Mare Adriatico Settentrionale tenutosi in data 30 ottobre.
Insieme al Presidente Fulvio Lino Di Blasio e al Segretario Generale Antonella Scardino, hanno partecipato alla riunione dell’organo di governo dell’Ente, il Direttore marittimo del Veneto – Capitaneria di Porto di Venezia, Filippo Marini, il Comandante di Chioggia Alessio Palmisano, il rappresentante della Città Metropolitana di Venezia, Giuseppe Roberto Chiaia, il rappresentante della Regione del Veneto, Maria Rosaria Anna Campitelli, i membri del Collegio dei Revisori dei Conti.
Il Comitato di Gestione ha espresso, inoltre, parere positivo in merito all’erogazione di contributi nella forma di riduzione dei canoni demaniali competenza anno 2021 correlati all’emergenza pandemica per COVID 19 in linea con le previsioni del c.d. Decreto Rilancio; all’adozione del nuovo Regolamento per la disciplina delle operazioni portuali, al rilascio di una concessione temporanea alla società Veneta Cementi e di altre concessioni demaniali infraquadriennali.
Il Presidente Fulvio Lino Di Blasio dichiara: “Il Comitato di gestione ha certificato che i conti dell’Autorità sono in ordine e godono di buona salute, consentendo all’Ente di poter programmare interventi e investimenti a beneficio del miglioramento dell’efficienza dei porti di Venezia e di Chioggia. Una gestione amministrativa efficiente e tempestiva delle risorse a disposizione che permetterà di conseguire i molti risultati prefissi nell’immediato futuro e che comprendono anche i lungamente attesi lavori di miglioramento dell’accessibilità nautica dei nostri scali, l’avvio dei lavori per la realizzazione del terminal container in area Montesyndial, le opere previste per il riordino dei flussi crocieristici, secondo il cronoprogramma assegnato alla struttura commissariale dedicata”.