
(AGENPARL) – gio 02 novembre 2023 Regione Lombardia anche quest’anno interviene a sostegno dell’informazione radiotelevisiva locale con una rilevante dotazione finanziaria
Guarda questa email nel tuo browser (https://mailchi.mp/confindustriaradiotv.it/cs-02_11_2023-cs-tv-locali-reg-lombardia)
COMUNICATO STAMPA
Regione Lombardia riconosce l’importante ruolo informativo delle TV locali
Il 30 novembre Regione Lombardia anche quest’anno interviene a sostegno dell’informazione radiotelevisiva locale con una rilevante dotazione finanziaria – a valere sul 2023 – che prevede uno stanziamento di 800.000 di euro, ai quali si aggiungono 200.000 euro per le testate online.
Con l’inizio della nuova legislatura, l’amministrazione ha avviato un confronto con l’Associazione TV Locali, al fine di superare alcune criticità riscontrate nel passato e applicare nel modo più efficace possibile la Legge regionale 8/2018 sul pluralismo dell’informazione.
Ne è nato così un bando, condiviso dal Corecom, grazie al quale Regione Lombardia ha contemperato in un unico provvedimento (a differenza del 2022) due diverse esigenze, con altrettante linee di intervento.
Da un lato, ha infatti deciso di contribuire all’attività di quelle emittenti che garantiscono un’occupazione significativa, investimenti tecnologici d’avanguardia, qualità dei programmi e dell’informazione, anche sulla base dei dati di ascolto. Tutti elementi, questi, certificati dalle graduatorie redatte dal Ministero dello Sviluppo Economico in base al Regolamento di cui al Dpr 146/2017, legificato dall’articolo 4 bis, comma 1 del decreto-legge 25 luglio 2018, n.91, convertito con modificazioni dalla legge 21 settembre 2018, n.108.
Dall’altro, interviene anche per sostenere quelle realtà radiotelevisive di piccole dimensioni a limitata copertura del territorio lombardo.
Un provvedimento che, dunque, non si limita a una contribuzione indiscriminata, ma premia le imprese televisive che svolgono un reale servizio di pubblica utilità, continuando a investire nell’informazione e nella produzione di contenuti di qualità, creando sviluppo e occupazione qualificata. Si tratta di aziende che da anni vengono messe a dura prova dalla contrazione del mercato pubblicitario e da onerosi investimenti tecnologici. Cionondimeno, si occupa anche delle realtà minori, che rappresentano comunque uno stimolo e una risorsa per le comunità locali.
Maurizio Giunco, presidente dell’Associazione TV Locali aderente a Confindustria Radio Televisioni, esprime “soddisfazione per l’attenzione manifestata dal Consiglio e dalla Giunta regionali nei confronti del settore radiotelevisivo”. In particolare, plaude “alla scelta di riunire in un singolo bando con due linee di intervento gli stanziamenti, così da rispondere in modo concreto alle esigenze di tutte le realtà del territorio, senza creare squilibri o, peggio, limitarsi a distribuzioni a pioggia (già censurate dalla Corte dei conti con deliberazione 28/12/15 nr. 13/2015/G)”.
In conclusione, il presidente Giunco sottolinea anche “la concretezza dell’amministrazione nel reperimento dei fondi necessari, che garantiscono anche per quest’anno un sostegno concreto all’emittenza locale”. Stanziamenti che si traducono – ricorda ancora il presidente – “in un reale contributo al pluralismo dell’informazione lombarda”.
Roma, 2 novembre 2023
Scarica il PDF (https://www.confindustriaradiotv.it/wp-content/uploads/2023/11/2023_11_02_Regione-Lombardia-riconosce-limportante-ruolo-informativo-delle-TV-locali.pdf)
https://www.confindustriaradiotv.it/wp-content/uploads/2023/11/2023_11_02_Regione-Lombardia-riconosce-limportante-ruolo-informativo-delle-TV-locali.pdf
============================================================