
(AGENPARL) – mar 31 ottobre 2023 Se non riesci a visualizzare questo messaggio clicca qui
TRATTATO DEL QUIRINALE, COMITATO OGGI A TORINO
AFFRONTI CON CONCRETEZZA E VISIONE LE SFIDE DELL’UNITA’ EUROPEA ATTRAVERSO LE ALPI”Il Comitato
di cooperazione transfrontaliera italo-francese, previsto dal Trattato del Quirinale, oggi a Torino deve affrontare temi strategici con concretezza e visione insieme. Concretezza ad esempio sul tema
delle grandi opere, l’accelerazione della TAV, la realizzazione di nuovi trafori come il raddoppio
del Bianco, le reti europee Ten per energia e digitalizzazione. Parallelamente con visione. Non
bastano gli investimenti, comunque necessari, se non vi è una visione chiara e determinata nei rapporti tra Italia e Francia. Abbiamo, sia con le aree urbane, sia con quelle rurali e montane, le
stesse problematiche. Le Alpi ci uniscono anche se troppo spesso sono considerate barriera. Torino e Lione, Cuneo e Nizza sono più forti se lavorano insieme su transizione ecologica e digitale,
trasporti e diritti di cittadinanza. Incontrando i Sindaci dei Comuni montani francesi abbiamo letto le stesse
necessità dell’Italia. E dunque lavoriamoci insieme. Abbiamo molta fiducia nel Comitato,
guidato dal Ministro Tajani. E i Comuni, con i diversi livelli istituzionali, sono pronti a fare la loro parte”.Lo affermano Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem, e Roberto Colombero,
Presidente Uncem Piemonte.
UNCEM – Unione Nazionale Comuni Comunità Enti
Montani
Puoi cancellare la tua iscrizione da questa newsletter
cliccando qui
Se non vuoi più ricevere la nostra newsletter clicca qui
Visualizza il messaggio in formato PDF