
(AGENPARL) – mar 31 ottobre 2023 comunicato stampa
A NOVEMBRE TRE PRESENTAZIONI DI LIBRI RIGUARDANTI PIEVE SANTO STEFANO
Tre importanti appuntamenti letterari sono previsti nel mese di Novembre al
Teatro Papini di Pieve Santo Stefano, ovvero la presentazione di tre
pubblicazioni riguardanti il nostro Territorio.
Pieve Santo Stefano fa così fede al suo titolo di “città che legge” di cui
si fregia, viste le numerose associazioni pubbliche e private dedite al
libro, alla ricerca, alla memoria, alla musica e alla cultura in genere.
Si parte Sabato 4 Novembre alle ore 16 con la presentazione del libro su
LUCA TERENZI (1630-1697), Medico e poeta secentesco, Accademico della
Crusca e dell’Arcadia, nato a Pieve S. Stefano.
Testo curato da ELDA FONTANA e PATRIZIA DINDELLI, con la prefazione del
Sindaco Claudio Marcelli, Presentano il volume Il Dott. Piero Scapecchi e
il Dott. Giovanni Bianchini.
Si prosegue il sabato successivo 11 Novembre, sempre alle ore 16 con la
presentazione di “Anno Domini 1584 ROMANZO PIEVIGIANO – Cronache criminali
e di vita nella podesteria e vicariato di Pieve S. Stefano” di AUGUSTO
AGOSTINI, frutto delle sue ricerche tuttora in corso durante il restauro,
catalogazione e digitalizzazione dell’archivio storico del Comune di Pieve
Santo Stefano.
In appendice al testo: “l’orribile fine del Peccia” a cura di Mauro
Cappelli.
Per info il testo del libro è gratuitamente e liberamente scaricabile sul
sito del Comune di Pieve Santo Stefano http://www.pievesantostefano.net.
Terzo ed ultimo appuntamento sabato 18 Novembre, sempre alle 16 e sempre al
Teatro Papini con la presentazione del testo “PROBLEMI AMBIENTALI NELL’ALTO
TEVERE E CORRELAZIONE CON IL GRANDE INVASO DI MONTEDOGLIO – PUBBLICAZIONE
DEGLI ATTI DEL CONVEGNO DEL 7 MAGGIO 2022, di ADRIANO GRADI, VINCENZO
GONNELLI, CLAUDIO NOCENTINI.
Sono previsti interventi di Claudio Marcelli, Luca Gradi, Vincenzo
Gonnelli, Claudio Nocentini.
Durante le varie presentazioni sarà possibile acquistare direttamente in
Teatro le pubblicazioni.