
(AGENPARL) – ven 27 ottobre 2023 Uispress n. 38 – venerdì 27 ottobre 2023 Anno XLI
Israele e Palestina: AOI e Amnesty chiedono la fine delle violenze. L’Uisp aderisce all’appello
*Amnesty International Italia e l’Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (AOI)* hanno tenuto una conferenza stampa, mercoledì 25 ottobre a Roma, da cui hanno lanciato un *appello congiunto al governo e alle istituzioni italiane* per porre al centro dell’azione politica il *rispetto dei diritti umani e della vita delle popolazioni civili*, in risposta all’attuale escalation di violenza in Israele e in Palestina. *L’Uisp ha aderito all’appello* e invita a partecipare alle veglie e iniziative nelle varie città. A Roma appuntamento in piazza dell’Esquilino, venerdì 27 ottobre, a partire dalle 18.30. *GUARDA LA CONFERENZA STAMPA INTEGRALE DI AOI [1]
Daniela Conti, responsabile nazionale delle politiche per l’interculturalità e la cooperazione Uisp,* sottolinea le ragioni della presenza dell’Uisp alla conferenza stampa: “L’Uisp è qui perché lavora attivamente e concretamente ogni giorno a supporto delle ong che sono in questo momento nella Striscia di Gaza e garantiscono sostegno alla popolazione palestinese”. *GUARDA L’INTERVISTA A DANIELA CONTI [2]*
Leggi l’articolo
[3] C’è bisogno di “Bellezza necessaria”: Caivano punta su giovani e sport per reagire al degrado
Si intensificano le attività per i ragazzi del quartiere realizzate dal progetto “La bellezza necessaria”, promosso da *Uisp Campania* insieme a dieci associazioni del territorio e sostenuto da Fondazione con il Sud. *Sabato 28 ottobre* prenderà il via un corso per* allenatore, educatore e insegnante di calcio*, organizzato dall’Uisp Campania in collaborazione con l’Università di Cassino. “Vogliamo costruire alternative per chi vive a Caivano”, dice *Antonio Marciano, presidente Uisp Campania*.
*Lunedì 30* verrà inaugurata un’area verde riqualificata come parco giochi, curata dall’associazione *“Un’infanzia da vivere”* animata da Bruno Mazza, presente sul territorio da 15 anni e attiva costantemente con attività educative e ludiche per i bambini. Il parco si chiamerà Ohana, che significa famiglia in hawaiano, e il taglio del nastro è previsto alle 13, alla presenza del presidente di Fondazione con il Sud *Stefano Consiglio*, Antonio Marciano e del presidente del Coni, *Giovanni Malagó*
Leggi l’articolo
[4] La nuova stagione della Danza Uisp mette al centro formazione e valorizzazione delle coreografe donne
Il* 28 ottobre* avrà inizio il Corso di formazione per tecnico insegnante di danza di primo livello, rivolto ai futuri insegnanti nell’ambito delle danze accademiche. “Il nostro obiettivo è organizzare corsi relativi a tutte le nostre specialità, sia per tecnici di primo livello che di aggiornamento – spiega *Fabrizio Federici, responsabile nazionale Danza Uisp* – Vogliamo arrivare su più territori possibile per permettere alle persone di partecipare senza dover effettuare grandi spostamenti”.
Accanto ai percorsi formativi, però, si lavora anche alla programmazione delle attività, tra cui spicca, come ogni anno, *Città in danza*, la rassegna coreografica a tappe, di cui a breve uscirà il calendario. La novità, invece, risiede nella proposta a livello nazionale di una rassegna dedicata alle coreografe donne: *Coreografie d’autrici*
Leggi l’articolo
[5] Finalmente la StraBologna, per una grande festa di città. Domenica 29 ottobre torna l’iniziativa Uisp
Domenica 29 ottobre, con partenza alle 10.30 da Via Rizzoli, si terrà *l’edizione numero 42 della Strabologna [6]*, manifestazione entrata nella tradizione della città. In origine il programma prevedeva l’evento nel mese di maggio ma a seguito dell’*alluvione* che ha messo in grande difficoltà la Regione, si è deciso per il rinvio.
*Paola Paltretti, presidente Uisp Bologna*, in un’intervista a ‘Il Resto del Carlino’ [7], racconta le vicissitudini della manifestazione. “È stata vittima di una falsa partenza. Ma non potevamo fare diversamente: c’è stata un’alluvione di mezzo, una tragedia che ha messo in ginocchio la regione. *La StraBologna è una festa*. E il clima di festa, in quel contesto, non avrebbe avuto senso. E *abbiamo fatto bene a posticipare l’evento*”. Domenica 29 ottobre ci saranno *tre percorsi tra cui scegliere*: mini da 3,5 km, medio da 6 km e maxi da 10 km
Leggi l’articolo
[8] Uisp Neve torna protagonista a Modena con Skipass e la presentazione di Neveuisp
*Dal 27 al 29 ottobre torna la Fiera dedicata a sport e turismo invernali*. Ci sarà anche l’Uisp: sabato 28 alle 14.30, presso lo stand Uisp, verrà presentata Neveuisp 2024: “La settimana bianca dell’Uisp si terrà *in Trentino Alto-Adige* tra Marilleva e Passo Campo Carlo Magno *dal 10 al 17 marzo 2024* – dice* Carlo Finessi, responsabile Neve Uisp -* al suo interno ci saranno anche i *Campionati nazionali Uisp* di sci alpino”.
“Oltre a tutte le attività sportive, Neveuisp è un’occasione per valorizzare il territorio, conoscerne le caratteristiche attraverso passeggiate ed escursioni”, aggiunge *Bruno Chiavacci*, referente dell’Sda Neve Uisp Toscana
Leggi l’articolo
[9] Ecco il calendario dei prossimi corsi di formazione Uisp per le qualifiche e le unità didattiche di base
Presentiamo il calendario dei corsi di formazione Uisp *organizzati dai Comitati regionali e territoriali e dai Settori di attività nazionali*. I percorsi formativi proseguono su un doppio binario: in presenza e in videoconferenza, a seconda delle necessità didattiche e in ottemperanza a tutte le direttive in tema di prevenzione del contagio da Coronavirus.
L’Uisp ha messo a punto e avviato un programma di formazione in videoconferenza per le materie teoriche, per *proseguire sulla strada di corsi di qualità* sia per le Unità didattiche di base, sia per i moduli formativi delle attività. L’Uisp ha sempre messo al primo posto la qualità della formazione e la capacità di *innovare* la sua proposta
Leggi l’articolo
[10] Giocare per diritto nelle case circondariali di Palermo e Trapani
Il *progetto Uisp Sicilia* ha vissuto giornate importanti con le inaugurazioni delle aree da gioco all’interno delle case circondariali Pagliarelli e Pietro Cerulli. “Intorno a noi *abbiamo trovato supporto* anche nei comuni, nelle università e in tanti altri enti che sono stati al nostro fianco”, dice *V. Bonasera*
Leggi l’articolo [11] “Sport civico”, il progetto Uisp per un’inclusione che sia radicale
Il progetto nazionale Uisp mette *lo sport al centro dei processi di rigenerazione urbana*, promuovendo pratiche sportive dal valore trasformativo, che educano a una maniera diversa di relazionarsi con le persone e gli spazi, come il *tchoukball e l’orienteering, il plogging* e non solo
Leggi l’articolo [12] La camminata che celebra i 30 anni del Parco nazionale del Pollino
L’associazione *GradoZero*, affiliata Uisp in Calabria, ha organizzato la V edizione del *#nuisimozipeppe*, l’evento che celebra l’istituzione dell’Ente Parco Nazionale del Pollino. Domenica 22 ottobre grande festa per i *trent’anni dell’area protetta più grande d’Italia*
Leggi l’articolo [13] A Genova si cammina per rimanere attivi con il progetto Mi.Gio.Act.
Il progetto Uisp, finanziato da *Sport e Salute* S.p.A. e sostenuto dal Dipartimento per lo Sport / Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha come obiettivo quello di *combattere la sedentarietà*. L’esperienza di Genova con l’operatrice Uisp *Daniela Marini*
Leggi l’articolo [14] Uisp Pesaro-Urbino: arriva il JamFoja Festival
Skate contest, dj set, breakdance, arti miste, pump track in Mtb e Giochi tradizionali: appuntamento *a Pesaro sabato 28 ottobre*. “Praticando lo skateboard bambini e bambine migliorano la coordinazione, la precisione e naturalmente l’equilibrio”, dice *Mariassunta Abbagnara*
Leggi l’articolo [15] Camminate d’autunno Uisp: appuntamenti in tutta Italia
Le iniziative Uisp che legano le camminate alla *scoperta di nuovi luoghi* non si fermano mai. Sopno tante le proposte Uisp sul territorio di passeggiate naturalistiche che *uniscono sport, benessere e turismo*, dal Friuli Venezia Giulia alla Toscana
Leggi l’articolo [16] Cavalli On Live: il quarto appuntamento
Proseguono le puntate sul web a cura di *Uisp ed Ecopneus*. Dagli studi di *TeleAmbiente* è stata trasmessa la quarta puntata di *Cavalli On Live*, un format di cinque puntate. Nel corso della trasmissione sono intervenuti *Filippo Bologni* e *Carmine Calvanese*
Leggi l’articolo [17] “Povertà e disuguaglianze richiedono risposte più efficaci”
*Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore*, commenta la prima bozza, diffusa in questi giorni, della Legge di bilancio. “Registriamo, purtroppo, un’*attenzione insufficiente al sociale* e l’assenza di misure strutturali per ridurre le disuguaglianze”
Leggi l’articolo [18] Legge di stabilità: “Precarietà ed incertezza per il servizio civile”
Un appello dei giovani e degli enti sul futuro del *Servizio Civile Universale*. Il bando, che sarà emanato entro la fine del 2023, prevede *l’avvio di 45.000 giovani, a fronte dei 71.000 dell’anno scorso*. La richiesta è “di utilizzare i risparmi dei mancati avvii del bando in corso”
Leggi l’articolo [19] Ciao grande Staino, compagno di viaggio dell’Uisp
Sabato 21 ottobre è morto *Sergio Staino*, vignettista e ex direttore dell’Unità. Negli anni *ha realizzato vignette e manifesti per l’Uisp*, che lo ricorda con gratitudine e riconoscenza: il suo personaggio *Bobo* fu protagonista di vignette e manifesti per Vivicittà, Bicincittà e Uisport
Leggi l’articolo [20] MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp
Ciak, azione! *Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo.* Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. *Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio* nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi
Leggi l’articolo [21] Comunicazione Uisp: le news più lette negli ultimi sette giorni
Nel corso di questi giorni in primo piano: gli appuntamenti con *Sport Point* e i seminari sul territorio; la *formazione Uisp* prosegue; le *camminate d’autunno* con l’Uisp; a Modena l’Uisp sul *gioco d’azzardo*; i Giochi Uisp, *dalla tradizione al futuro*
Leggi l’articolo [22] Il 5×1000 della dichiarazione Irpef all’Uisp per promuovere diritti
Leggi l’articolo [23]
Per aggiornamenti consultare il sito https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/jpe25ja/ws20j24/uf/77/aHR0cDovL3d3dy51aXNwLml0?_d=89Q&_c=bcba3885 [24]
*Uispress – agenzia giornalistica settimanale di cultura e sport sociale – periodico telematico con registrazione al Tribunale di Roma 109/83 del 21/03/83 – anno XLI*
direttore responsabile: Ivano Maiorella
redazione: Elena Fiorani, Francesca Spanò
segreteria di redazione: Monica Tanturli
webmaster: Antonio Marcello