
(AGENPARL) – ven 27 ottobre 2023 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
27/10/2023
RICEVUTO IN MUNICIPIO DAL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA IL
PRESIDENTE DELL’ ASSOCIAZIONE FIUMANI ITALIANI NEL MONDO
FRANCO PAPETTI. RIBADITA LA MASSIMA
ATTENZIONE PER LE
VICENDE DELL’ESODO E DEI FIUMANI NEL MONDO
“Trieste, capitale morale dell’Esodo, è e sarà sempre vicina alle genti istriane,
fiumane e dalmate che hanno pagato e sofferto i drammi del ‘900 sul confine
orientale. Continuiamo a lavorare insieme per favorire il bene e la crescita delle
nostre comunità”. Lo ha detto il sindaco Roberto Dipiazza che, nel salotto azzurro del
municipio, ha incontrato questo pomeriggio (venerdì 27 ottobre) il presidente
dell’AFIM (Associazione Fiumani Italiani nel Mondo) Franco Papetti. Presenti al
cordiale incontro, che ha permesso di affrontare e approfondire aspetti legati alla
cultura italiana a Fiume e in Istria, anche il vicepresidente dell’ AFIM Andor Brakus,
l’on. Maurizio Tremul, il presidente della Commissione del Comune di Fiume per la
minoranza italiana Mauro Graziani, la direttrice della Voce di Fiume, Rosanna
Turcinovich e il presidente del Consiglio comunale di Trieste, Francesco di Paola
Panteca,
Ringraziando il sindaco Dipiazza per l’accoglienza, il presidente Papetti ha
ricordato i forti e storici legami tra Trieste e Fiume, sottolineando il valore di “un
ritorno culturale e intellettuale”, capace di guardare al futuro e alle nuove
generazioni. Parole di apprezzamento e di conferma per un comune impegno ad
operare in quest’ottica sono venute dall’on. Tremul, dal vicepresidente Brakus e dal
presidente Graziani. Uno scambio di doni ha concluso il significativo incontro in
municipio.
A seguire, sempre nel pomeriggio odierno, il presidente Franco Papetti è
intervenuto nella sede dell’IRCI di Trieste alla presentazione del volume “Fiume al
Lavoro” di Massimo Superina, un volume di 400 pagine che fotografa tutte le attività
commerciali nelle vie di Fiume tra fine Ottocento e fino al 1946 (inizio dell’esodo di
massa). Nei prossimi giorni il presidente Papetti sarà a Fiume per il 60.esimo
Raduno dei Fiumani.
COMTS-GC