
(AGENPARL) – ven 27 ottobre 2023 *INFO CITTADINI*
*Interventi sulle alberature a * *Matassino: da * *lunedì 30 lavori** in
via Toti e via Lavagnini*
*Dal 30 ottobre al 3 novembre previsti divieti di sosta con orario 8-17
nelle strade interessate dall’intervento. Verrà inoltre ricostituito anche
l’arredo verde della scuola primaria di via Toti*
*PALAZZO COMUNALE, 27 OTTOBRE 2023* – Inizierà *lunedì 30 ottobre* e si
concluderà *venerdì 3 novembre*, il primo stralcio di *interventi sulle
alberature* previsti dall’Amministrazione nella *frazione di Matassino*,
con la sostituzione delle alberature di *via Torquato Toti* e nuove
piantagioni nel giardino della *scuola primaria*, sempre di via Toti, e in *via
Spartaco Lavagnini*. Lavori che prevedono anche provvedimenti di divieto di
sosta.
Nel dettaglio, *in via Toti* verranno *rimossi alcuni susini da fiore*, che
hanno concluso il proprio ciclo vitale e che, visto lo spazio disponibile
nell’aiuola stradale e tenuto conto delle esigenze del traffico veicolare,
verranno *sostituiti da peri da fiore*. Per quanto riguarda *via Lavagnini*,
invece, verranno sostituiti gli alberi di rimossi per deperimento nelle
scorse settimane, integrando l’alberatura di piazza Don Minzoni con *nuove
piante di carpino*. *Nuove piantumazioni* interesseranno anche il *giardino
della scuola primaria* di Matassino in via Toti. Come richiesto dalla
scuola stessa, infatti, verranno piantati *cinque peri da fiore, due
noccioli e un nespolo* che andranno così a ricostituire l’arredo verde del
giardino scolastico.
Gli interventi su *via Toti e via Lavagnini* prevedono l’allestimento di un
cantiere di lavoro fisso senza interdizione del traffico, ma con *divieto
di sosta lungo via Toti nel tratto compreso tra l’incrocio con via Amendola
e quello con via Lavagnini,* *dal 30 ottobre al 3 novembre (in orario 8-17)*.
Nel corso dei lavori, potrebbero esserci brevi e momentanee interruzioni
del transito, garantendo comunque il passaggio dei mezzi di soccorso.
“Gli interventi che verranno effettuati sono finalizzati al *recupero
dell’aspetto di via Toti* – spiega l’assessore all’Ambiente Paolo Bianchini
– e a *incrementare le alberature* presenti nell’area. In molti casi si
tratta di una sostituzione di alberature resa necessaria dal deperimento
degli alberi stessi, mentre per quanto riguarda la scuola andiamo proprio a
effettuare delle nuove piantumazioni, che rigenereranno il giardino e
l’interno complesso scolastico. Si tratta di *interventi necessari*
che *l’Amministrazione
porta avanti con costanza e attenzione*, perché la *gestione del verde
urbano* prevede *una cura e un monitoraggio particolari* degli esemplari
presenti, *per poter intervenire* nel momento in cui entrano nella fase di
deperimento, così da poterli sostituire quando necessario, implementando
nuovi alberi che possano quindi *ridare nuova linfa alle aree urbane*”.
A partire dalla *fine di novembre*, inizierà quindi il *secondo stralcio di
interventi* sulle alberature di Matassino, con *nuove piantagioni* in
diverse zone della frazione e la *potatura di riforma* delle
alberature di *piazza
Don Minzoni* e di *via Amendola*.
Infine, si segnala che, per consentire l’esecuzione di lavori di *taglio
della vegetazione* lungo la scarpata stradale, *giovedì 2 e venerdì 3
novembre in orario 8-17* (e, comunque, fino al termine dei lavori) in *via
Costerella* verrà istituito *un senso unico alternato* regolato da movieri
con limitazione della velocità a 30km/h, nel tratto compreso *tra la
deviazione per località Seccialla e l’intersezione con località
Loppiano/chiesa di San Vito*.
*In allegato, foto di repertorio di interventi sulle alberature.*
Comunicazione Istituzionale
Comune Figline e Incisa Valdarno