
(AGENPARL) – gio 26 ottobre 2023 [Logo]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_cdd67c45396a9ca28cf558a84c81f9ee92e10bfda0531e50863a858d1a7ca03c/images/titolo_2701c.jpeg]
27 ottobre 2023
IN EVIDENZA
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Genova, 19-27 ottobre
75° anniversario Costa Crociere
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Roma, 27 ottobre 2023
ASSEMBLEA PUBBLICA DI CONFITARMA
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Pisa, 9 novembre
ACCADEMIA NAVALE/UNIVERSITÀ DI PISA – “Scenari tridimensionali. Dalla protezione delle infrastrutture strategiche sottomarine alla legge sullo spazio”
Interverrà il Direttore di Confitarma, Luca Sisto
Roma, 10 novembre 2023
S.I. PO.TRA – “Quale riforma per la portualità italiana”
Hong Kong, 19 – 25 novembre
Hong Kong maritime week 2023
Palermo, 22 novembre
AdSP del Mare di Sicilia Orientale “Noi, il Mediterraneo”
Roma, 28 novembre
ShipMag “Verso un nuovo modello di porto/Lo Shipping tra competizione e necessità di fare sistema”
NOTIZIE DAL MONDO CONFITARMA
ASSEMBLEA PUBBLICA CONFITARMA
Ambasciatori della Marittimità Italiana
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_cdd67c45396a9ca28cf558a84c81f9ee92e10bfda0531e50863a858d1a7ca03c/images/programma_assemblea_2.JPG]
MAREDÌ: IL 27 OTTOBRE 2023 IN DIRETTA DALL’AUDITORIUM DELLA TECNICA LA QUARTA PUNTATA CON IL REPORT DELL’ASSEMBLEA DI CONFITARMA
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_cdd67c45396a9ca28cf558a84c81f9ee92e10bfda0531e50863a858d1a7ca03c/images/maredi_quarta_puntata.JPG]
Apertura degli account social #italianseafarers
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_cdd67c45396a9ca28cf558a84c81f9ee92e10bfda0531e50863a858d1a7ca03c/images/logo_italian_seaferer.png]
Al via la nuova iniziativa volta a divulgare la conoscenza delle professioni del mare tra le nuove generazioni.
Dal 28 settembre sono infatti online gli account social “italianseafarers” dedicati ai lavoratori marittimi italiani per attrarre i giovani alle carriere marittime.
Il coordinamento dell’iniziativa è affidato a Confitarma ma gli account sono aperti ai contributi di tutti.
Seguici con l’hashtag #italianseafarers e su LinkedIn, Instagram e TikTok
Apertura iscrizioni all’Executive Course in Shipping & Logistic Management
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_cdd67c45396a9ca28cf558a84c81f9ee92e10bfda0531e50863a858d1a7ca03c/images/shipping_logistic_menagement.JPG]
Al via dal prossimo 3 novembre l’Executive Course in Shipping and Logistics Management, il corso sviluppato dalla Luiss Business School in collaborazione con Confitarma – Confederazione Italiana Armatori, ALIS – Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile e Manfredi Lefebvre d’Ovidio che mira a fornire una conoscenza approfondita ed estensiva delle dinamiche che regolano il settore del trasporto marittimo e della logistica.
PER INFORMAZIONI
Saipem: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del terzo trimestre e dei primi nove mesi 2023 e convoca l’Assemblea Straordinaria
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_cdd67c45396a9ca28cf558a84c81f9ee92e10bfda0531e50863a858d1a7ca03c/images/saipem.jpeg]
Milano, 25 ottobre 2023
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA, presieduto da Silvia Merlo, ha approvato nella riunione odierna il resoconto intermedio di gestione consolidato del Gruppo al 30 settembre 2023 (non assoggettato a revisione contabile).
VAI ALLA NOTIZIA
75° anniversario di Costa Crociere: workshop “guardiani della costa” alla 40° assemblea annuale dell’Anci
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_cdd67c45396a9ca28cf558a84c81f9ee92e10bfda0531e50863a858d1a7ca03c/images/foto_workshop.jpeg]
Genova, 25 ottobre 2023
Il programma di appuntamenti dell’assemblea dei comuni italiani prevede un incontro dedicato ai Guardiani della Costa, il progetto nazionale di educazione ambientale e “citizen science” promosso da Costa Crociere Foundation, che permette alle scuole italiane di “adottare” un tratto di costa. Il progetto ha coinvolto sinora oltre 70.000 studenti; ancora aperte le iscrizioni per l’edizione 2023/24. Nell’ambito dei festeggiamenti per il suo 75° anniversario, Costa Crociere è brand sponsor della 40° Assemblea Annuale dell’Anci, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, che si tiene presso il Padiglione Blu della Fiera di Genova dal 24 al 26 ottobre.Durante questo importante evento, la compagnia italiana ha organizzato un workshop dedicato ai Guardiani della Costa, il progetto nazionale di educazione ambientale e “citizen science” promosso da Costa Crociere Foundation, rivolto alle scuole italiane.[…].
VAI ALLA NOTIZIA
Saipem: completate con successo le attività di installazione per il parco eolico offshore Neart na Gaoithe (NnG) in Scozia
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_cdd67c45396a9ca28cf558a84c81f9ee92e10bfda0531e50863a858d1a7ca03c/images/saipem_2.jpg]
Milano, 24 ottobre 2023
Saipem ha completato con successo le attività di installazione per il parco eolico offshore Neart na Gaoithe (NnG), raggiungendo un importante milestone in questo progetto.
Il traguardo evidenzia l’expertise di Saipem nel settore dell’eolico offshore e il suo ruolo a supporto del percorso verso la decarbonizzazione, con l’offerta di soluzioni all’avanguardia per la produzione di energia pulita.
Situato a 15 km dalla costa orientale della Scozia, il parco eolico offshore NnG svolgerà un ruolo chiave nella produzione di energia sostenibile nel Mare del Nord. Una volta operativo, sarà in grado di generare circa 450 megawatt di elettricità a basse emissioni di carbonio e di fornire a National Grid, la rete elettrica nazionale, energia sufficiente per circa 375.000 abitazioni.[…].
VAI ALLA NOTIZIA
Costa Crociere ha festeggiato il suo 75° Anniversario Genova, con Il “Monumental Tour” e un party a bordo di Costa Toscana
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_cdd67c45396a9ca28cf558a84c81f9ee92e10bfda0531e50863a858d1a7ca03c/images/zanetti_weinstein_arison.jpeg]
Genova, 21 ottobre 2023
Grande festa per il 75° anniversario di Costa Crociere a Genova, la città dove nel 1948 è iniziata la storia della compagnia, con il viaggio inaugurale della “Anna C”, la prima nave passeggeri della flotta.
“Siamo lieti di aver festeggiato un traguardo così importante della nostra storia insieme alla città di Genova. In questi 75 anni, giorno dopo giorno, Costa ha portato in giro per il mondo milioni di ospiti, condividendo i momenti felici delle loro vacanze. In occasione del nostro anniversario abbiamo vissuto emozioni altrettanto uniche, sia a bordo della nostra ammiraglia Costa Toscana, sia a terra, con uno spettacolo eccezionale che ha avuto come protagonista uno dei monumenti più belli di Genova. Un’unione perfetta di mare e terra, in grado di suscitare emozioni indimenticabili, che è l’elemento distintivo delle crociere Costa” – ha dichiarato Mario Zanetti, Amministratore Delegato di Costa Crociere.
L’appuntamento più atteso dei festeggiamenti è stato il Monumental Tour, che Costa ha portato per la prima volta in Italia, con il patrocinio del Comune di Genova e della Regione Liguria.[…].
VAI ALLA NOTIZIA
FOCUS NAZIONALE
Isole minori, Musumeci in Sardegna: un progetto per l’Asinara
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_cdd67c45396a9ca28cf558a84c81f9ee92e10bfda0531e50863a858d1a7ca03c/images/asinara_ministro_del_mare.jpg]
Porto Torres (SS), 26 ottobre 2023
“Quale futuro per l’Asinara? Quale modello di sviluppo si vuole perseguire? Sono queste le prime domande alle quali il territorio, con le sue istituzioni (Regione Sardegna, Città Metropolitana e Comune di Porto Torres) dovrebbero finalmente dare una risposta. Solo dopo si potrà pensare a pianificare gli interventi strutturali, aprendo ai privati”. Lo ha detto il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, concludendo stamane i lavori del convegno Asinaralab che si è svolto a Porto Torres, promosso da Sae, dal quotidiano La Nuova Sardegna e dall’ammirazione comunale. Secondo il ministro “ogni progetto di sviluppo sostenibile non può prescindere dal regime vincolistico che vige sull’isoletta, anche se bisogna evitare la mummificazione del territorio. La desertificazione dell’Asinara è anche frutto di una governance polverizzata fra troppi enti ed istituzioni. Servirebbe quindi una cabina di regia ristretta ma aperta al confronto. Basta studi e analisi, si decidano obiettivi, tempi e risorse, per fare di questo lembo di terra dal fascino straordinario un polo di attrazione, con inevitabili ricadute economiche per le comunità locali”. Il ministro Musumeci ha assicurato che porterà presto al Cipom, il Comitato interministeriale per le politiche del mare, il tema dello sviluppo dell’isoletta “per provare ad accorpare e semplificare le competenze demaniali che vari ministeri vantano sull’Asinara e che costituiscono un freno ad seria pianificazione”.
VAI ALLA NOTIZIA
Energia: a Roma la terza sessione del tavolo Italia-Albania, obiettivo rafforzare collaborazione
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_cdd67c45396a9ca28cf558a84c81f9ee92e10bfda0531e50863a858d1a7ca03c/images/iii_tavolo_energia_italia_albania.jpg]
Roma, 26 ottobre 2023
Si è svolta a Roma la Terza sessione del tavolo Energia Italia-Albania, con l’obiettivo di intensificare la collaborazione tra i due Stati nei comuni obiettivi di sicurezza e transizione energetica. I lavori, svolti a Roma presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, sono stati aperti dal Ministro italiano Gilberto Pichetto Fratin e dalla Vice Prima Ministra e Ministra delle Infrastrutture e dell’Energia albanese, Belinda Balluku.
Ai lavori hanno partecipato esponenti dei principali attori del settore energetico dei due paesi, tra i quali i due regolatori, i due gestori del mercato elettrico, il GSE, i gestori delle reti di trasporto di energia e gas e numerose imprese e associazioni di imprese.[…].
VAI ALLA NOTIZIA
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il Piano del Mare
Il primo anno di governo del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_cdd67c45396a9ca28cf558a84c81f9ee92e10bfda0531e50863a858d1a7ca03c/images/ministero_del_mare.jpeg]
Roma, 22 ottobre 2023
A un anno dal suo insediamento il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare ha rilasciato un comunicato stampa in cui ha riportato le iniziative di maggiore rilievo fino ad ora svolte. Tra queste figura il Piano del Mare, concepito dal Governo al fine di elaborare, per l’Italia, un indirizzo strategico unitario nell’ambito della politica marittima.
VAI ALLA NOTIZIA
Guardia Costiera e Federagenti: firmato il protocollo d’intesa per la collaborazione nello sviluppo della National Maritime Single Window
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_cdd67c45396a9ca28cf558a84c81f9ee92e10bfda0531e50863a858d1a7ca03c/images/guardia_costiera_2.png]
Taranto, 20 ottobre 2023
Il 20 ottobre a Taranto, nell’ambito dell’assemblea pubblica di Federagenti sul tema “Porto Italia nel mondo che cambia”, è stato firmato il protocollo d’intesa tra il Comando Generale delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera e Federagenti, finalizzato a rafforzare la collaborazione per lo sviluppo della National Maritime Single Window, l’interfaccia unica marittima nazionale, già pienamente operativa, che confluirà nel sistema European Maritime Single Window environment (EMSWe).
Un progetto quest’ultimo che ha l’obiettivo di far parlare nella stessa lingua digitale le navi che approderanno, a partire da agosto 2025, in tutti i porti europei, tagliando i tempi e i costi di sosta e partenza a vantaggio della velocità delle procedure e della sostenibilità ambientale.[…].
VAI ALLA NOTIZIA
ITS Academy, l’86,5% dei diplomati trova lavoro entro un anno. Dal monitoraggio INDIRE 2023 i risultati migliori di sempre
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_cdd67c45396a9ca28cf558a84c81f9ee92e10bfda0531e50863a858d1a7ca03c/images/ministero_istruzione_e_del_merito.png]
Roma, 19 ottobre
A un anno dal diploma, l’86,5% degli studenti degli ITS Academy che hanno concluso il proprio percorso di studi nel 2022 ha trovato un’occupazione. Di questa percentuale (pari a 5.556 diplomati), il 93,6% svolge un lavoro coerente con gli studi effettuati. Inoltre, il dato dei non occupati, pari al 13,5%, è quasi la metà dello scorso anno. Si tratta del migliore risultato di sempre per gli ITS Academy, che emerge dal monitoraggio annuale realizzato da INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) su incarico del Ministero dell’Istruzione e del Merito sui percorsi di studi terminati da almeno 12 mesi.
“I dati dell’ultimo monitoraggio sugli ITS Academy condotto da INDIRE confermano l’alta qualità e l’efficacia di questo segmento formativo. I numeri delle performance occupazionali evidenziano che l’offerta formativa degli ITS Academy, a ciclo breve e basata sostanzialmente su un’organizzazione flessibile e una didattica esperienziale, può dare opportunità per un rapido sbocco nel mondo del lavoro ed è in grado di intercettare i crescenti fabbisogni di elevate competenze tecniche espressi dalla domanda delle aziende”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.
VAI ALLA NOTIZIA
FOCUS INTERNAZIONALE
Global Gateway: EU and Namibia agree on next steps of strategic partnership on sustainable raw materials and green hydrogen
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_cdd67c45396a9ca28cf558a84c81f9ee92e10bfda0531e50863a858d1a7ca03c/images/commissione_europea_2.png]
Bruxelles, 24 ottobre 2023
Today, on the eve of the Global Gateway Forum, Commission President Ursula von der Leyen and President of Namibia Hage Geingob endorsed the roadmap for the EU–Namibia strategic partnership on sustainable raw materials value chains and renewable hydrogen, supported by €1 billion in investments by the EU, its Member States and European financial institutions. the EU will also support an upcoming study for the development of the Port of Walvis Bay into an industrial and logistics hub for the region, contributing to its integration and economic development. Commission President Ursula von der Leyen said: “Thanks to its abundant renewable energy potential, Namibia is becoming a front-runner in the green hydrogen space. The EU is proud to be a partner in this transformative journey towards green industrialisation. Together we can further decarbonise our economies, create jobs and ensure a more prosperous and greener future for our societies.”[…].
VAI ALLA NOTIZIA
IMO CARES connects maritime decarbonization stakeholders
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_cdd67c45396a9ca28cf558a84c81f9ee92e10bfda0531e50863a858d1a7ca03c/images/imo_cares_connects_maritime_decarbonization_stakeholders_medium.jpg]
Londra, 23 ottobre 2023
Matching the specific needs of developing countries for domestic maritime emissions reduction with donors and technology providers is critical. The recent Cares Connect event held in London (27 September) enabled representatives from Africa and the Caribbean to discuss their domestic maritime GHG reduction needs – and hear from technology providers about their potential solutions as well as from donors.
The in-person event, organised by the IMO Coordinated Actions to Reduce Emissions from Shipping (CARES) team, brought together stakeholders for back-to-back roundtable discussions moderated by members of the IMO Secretariat. […].
VAI ALLA NOTIZIA
Training the Member State Audit Scheme leaders of the future
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_cdd67c45396a9ca28cf558a84c81f9ee92e10bfda0531e50863a858d1a7ca03c/images/centralized_training_course_for_audit_team_leaders_atls_medium_qtc.jpg]
Londra, 23 ottobre 2023
Auditing IMO Member States to assess how effectively they implement and enforce key IMO instruments is an important part of the Organization’s work to ensure that its regulatory framework for the shipping industry is universally adopted and implemented. As part of work to address an increased demand for audit team leaders (ATLs), a course for auditors under the IMO Member State Audit Scheme (IMSAS) is being held at IMO Headquarters in London (23-27 October). It is the fourth such course to take place since the introduction of IMSAS. All Member States are required to undergo an audit within the seven-year cycle established under the Scheme.[…].
VAI ALLA NOTIZIA
Maritime transport to return to growth in 2023
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_cdd67c45396a9ca28cf558a84c81f9ee92e10bfda0531e50863a858d1a7ca03c/images/ics.JPG]
Londra, 23 ottobre 2023
UNCTAD’s latest Review of Maritime Transport predicted a 2.4% growth in maritime trade volume in 2023, recovering from a 0.4% contraction in 2022. The outlook was even stronger on a ton-mile basis, with geopolitical events driving global seaborne trade growth on a ton-mile basis to almost 4%.
Dr. Jan Hoffmann, Chief, Trade Facilitation Section, UNCTAD, told ICS Leadership Insights that the recent and historical trend of cargo travelling further by sea was the most surprising revelation in the report data.[..].
VAI ALLA NOTIZIA
SOCIETÀ DI SERVIZI DI CONFITARMA
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/group_50.png]
LE NOTIZIE DALLA FEDERAZIONE DEL MARE
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/federmare.png]
LEGGI L’ULTIMO FLASH
CONFITARMA ADERISCE A
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/logo_confindustria.jpg]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/federmare.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/iin.jpg]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/ecsa.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/internationalchamberofshippingicslogovector.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/intertankologovector.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/intercargointernationalassociationofdrycargoshipownerslogovector.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/imec.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/bimco.png]
COLLABORA CON
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/ilo.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/imo.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/assets/img/social-icons/circle-colored/twitter-circle-colored.png]
[ist]
[Yt]
[Nel]
© 2023 Confitarma
Piazza SS. Apostoli, n.66, 00187 Roma