
[lid] “L’ONU sta emettendo decisioni sul non dispiegamento di armi nello spazio, sul non dispiegamento di armi nucleari nello spazio, sul non abbattere i satelliti di qualcun altro, ma penso che probabilmente, ad un certo punto, questo potrebbe ancora accadere”, ha detto Oleg Kononenko.
Il combattimento nello spazio vicino alla Terra è uno scenario del tutto plausibile, ha detto Oleg Kononenko, vice capo del Centro di addestramento cosmonauti Gagarin e comandante della squadra cosmonauta Roscosmos.
Kononenko, che è anche corrispondente speciale della TASS sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), ha dichiarato: “Anche se non è qualcosa che mi auguro, una guerra che si estende allo spazio è abbastanza probabile e plausibile. Le Nazioni Unite stanno emettendo decisioni su come non dispiegare armi nello spazio, non dispiegare armi nucleari nello spazio, non abbattere i satelliti di qualcun altro, ma penso che probabilmente, ad un certo punto, questo potrebbe ancora accadere”, ha detto in un’intervista alla televisione Rossiya-24.
Nel dicembre 2022, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione sponsorizzata dalla Russia per vietare il primo posizionamento di armi nello spazio. Ha trovato sostegno in 122 paesi, mentre 50 hanno votato contro e quattro si sono astenuti. Nel mese di gennaio, la società aerospaziale statale russa Roscosmos ha affermato che la delegazione russa presso le Nazioni Unite stava promuovendo la posizione secondo cui è necessario elaborare un documento per prevenire la corsa agli armamenti nello spazio.