
(AGENPARL) – mer 25 ottobre 2023 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
ILLUSTRATI
MINISTERO
25/10/2023
DELLA CULTURA
PROGETTI
AGGIORNATI DELL’INFRASTRUTTURA DI MOBILITÀ’ SOSTENIBILE
DELLA CABINOVIA TRIESTE – OPICINA
Si è svolto oggi (mercoledì 25 ottobre) a Roma nella sede del Ministero della
Cultura un incontro tra il Comune di Trieste con il Sindaco, Roberto Dipiazza, il
Direttore Generale Fabio Lorenzut, il Direttore di Dipartimento Giulio Bernetti, ed il
Direttore Vittorio Sgueglia della Marra insieme ai professionisti dello Studio Policreo
che sta progettando l’impianto di mobilità sostenibile della Cabinovia Trieste Opicina, con i responsabili tecnici del Ministero, il Direttore Generale Archeologia
Belle Arti e Paesaggio e Soprintendente Speciale per il PNRR dott. Luigi La Rocca e
l’attuale reggente della Soprintendenza di Trieste, Andrea Pessina. Al termine
dell’incontro il Sindaco
si è intrattenuto cordialmente con il Ministro Gennaro
Sangiuliano confrontandosi sia sulla cabinovia che sui diversi temi che stanno
interessando Trieste.
Nell’ottica della proficua collaborazione tra Enti sono stati presentati ed
illustrati gli ultimi aggiornamenti relativi alla complessa progettazione tecnica
dell’infrastruttura di mobilità sostenibile della Cabinovia Trieste – Opicina che è un
progetto del Governo Italiano, realizzato dal Comune di Trieste, presentato a
Bruxelles nel 2021 ed inserito tra i progetti di rilevanza strategica del Paese per i
benefici in termini ambientali e di mobilità, ottenendo il finanziamento totale di 62
milioni di euro con i fondi PNRR.
La riunione ha permesso di presentare le integrazioni progettuali relative ai
diversi aspetti tecnici dell’infrastruttura e del suo percorso all’interno di Porto Vivo
(già Porto Vecchio). Gli aggiornamenti hanno tenuto conto in particolare modo degli
approfondimenti, delle integrazioni e delle migliorie richieste dai soggetti di
riferimento del Ministero della Cultura nella delicata area di Porto Vivo.
La Soprintendenza Speciale e quella di Trieste hanno preso atto
dell’aggiornamento della documentazione riservandosi un approfondimento dei
progetti illustrati.
Il Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza si detto molto soddisfatto sia
relativamente al confronto costruttivo che ha permesso di chiarire alcuni complessi
aspetti procedurali sia al metodo di lavoro nel rispetto del crono programma.
COMTS