
(AGENPARL) – mer 25 ottobre 2023 COMUNICATO STAMPA
Cotignola, 25 ottobre 2023
A Cotignola un Halloween speciale
con la «Piligréna Parade 2023»
Martedì 31 ottobre dalle 16.30 tra giochi di fuoco, maschere, stregoneria e horror
All’ex ospedale Testi una «Escape room horror», gioco di fuga dal vivo a squadre
Tutto è pronto per la «Piligréna Parade 2023», che approda a Cotignola martedì 31
ottobre e animerà il centro città fino a tarda sera.
La festa comincia alle 16.30 con «Ceracolata», laboratorio per piccole grandi ombre
scuola Arti e mestieri (via Cairoli 6).
Alle 18, sempre dall’Arti e mestieri, partirà la parata rumorosa che tra giochi di fuoco,
maschere e stregoneria passerà per via Roma, via Cavour e corso Sforza per il
«dolcetto o scherzetto» in tutti i negozi del centro. La prima tappa è prevista alle 18.15
in piazza per un breve spettacolo dei Games with flames, a seguire lo spettacolo dei
burattini «La rivolta dei malvagi» e il Carillon alchemico dell’eclettico Fabio
Pignatta.
La serata proseguirà al parco Bacchettoni e nel giardino di casa Varoli con la musica di
Dj Ricky e Lazy-Snail. Alle 18.30 apriranno gli stand mangerecci della Pro loco, È
Pastrocc, Cotignola Calcio e il Caffè dell’angolo che proporranno pizza fritta, piadina,
fritti vari, polpette con sugo di piselli, cannelloni vegetariani al forno, vini della cantina
Casadio e i cocktail di Cotignola Invita. Sarà anche attiva, in corso Sforza 71/D, la
Galleria pizzasporto.
Alle 20.30 tutti al piazzale della Pace dove da Mutonia tornano i Games with flames
con uno spettacolo di fuoco.
Novità di quest’anno, l’«Escape room horror» che dal 27 ottobre al 1 novembre sarà
allestita nell’ex ospedale Testi (via Roma 8). Un’escape room è un gioco di fuga dal
vivo, un gioco di logica in cui un gruppo di spie dovrà introdursi dentro a un ospedale
con malati psichiatrici. I concorrenti dovranno cercare una via d’uscita risolvendo codici,
enigmi, rompicapo e indovinelli. Si giocherà a squadre da minimo 4 a massimo 8
giocatori dai 18 anni in su. L’iniziativa è a pagamento e la prenotazione è obbligatoria
iscrivendosi sul link https://bit.ly/3Sbu4u8.
UFFICIO STAMPA
UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA
L’evento, patrocinato del Comune di Cotignola, è a partecipazione libera e organizzato
da Cotignola Invita con la collaborazione di tutte le attività associate alla rete d’impresa
e con il contributo di Bcc ravennate, forlivese e imolese.
UFFICIO STAMPA
UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA