
(AGENPARL) – mar 24 ottobre 2023 *Ue. Scordamaglia (Filiera Italia): “Continua la crociata della commissione
Ambiente del Parlamento europeo contro il mondo agricolo ed alimentare”*
“Per quanto importante, non basta l’esclusione del vino (ma
incomprensibilmente non di birra, succhi etc) dalla proposta di regolamento
sul packaging votato dalla maggioranza della commissione ENVI” ha detto
Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia da Bruxelles
a margine del voto della Commissione.
“La stessa maggioranza, infatti, – ha aggiunto Scordamaglia – ha invece
continuato a vietare gli imballaggi per l’ortofrutta di peso inferiore a un
kg, ignorando le conseguenze negative che ciò comporterà in termini di
sprechi e di impatto ambientale, senza contare che ciò rischia di
penalizzare ulteriormente un settore, la quarta gamma, nel quale l’Italia è
leader”.
E proseguono da Filiera Italia: “Ancora peggio la decisione della
maggioranza della commissione ambiente sulla proposta “sur” di riduzione
pesticidi che va in una direzione opposta anche a quella espressa da oltre
la metà degli Stati membri in Consiglio, che hanno chiesto maggiore
flessibilità e tempi più lunghi sugli obiettivi di riduzione”. La decisione
passa ora alla plenaria (per poi andare al trilogo) ma l’unico vero
auspicio, dice Scordamaglia, è che “i tempi necessari al completamento di
tali procedure vadano oltre la scadenza di una Commissione europea che non
è mai stata così ideologizzata e di alcuni europarlamentari convinti che
l’unico modo per contrastare il cambiamento climatico sia quello di
distruggere l’agricoltura europea”. E conclude l’amministratore delegato
“Sembra che si stia percorrendo il drammatico obiettivo di farci diventare
totalmente dipendenti da Paesi terzi che hanno standard ambientali
enormemente inferiori ai nostri”.
Elena Giacchino – Serotonina Media & Advocacy
http://www.serotoninamedia.it