
(AGENPARL) – mar 24 ottobre 2023 Questa mattina si è tenuta a Palazzo Mercanti la prima riunione della
Cabina di regia delle attività economiche per il progetto relativo al
rilancio del centro storico di Piacenza.
Convocata dall’assessore alla Valorizzazione commerciale Simone Fornasari,
che ne ha coordinato i lavori, la riunione ha visto la presenza Paola
Chiappini (Servizio edilizia e SUAP), Fabrizio Samuelli (Confesercenti),
Attilio Taverniti (Confcommercio), Emanuele Colombi (CNA), Maurizio Mazzoni
e Antonino Coppolino (Confedilizia), Marco Gazzola (FIAIP).
In questo primo incontro erano presenti anche Luca Tamini, Cristiano Casa,
Giorgio Limonta e Silvia Mete del Consorzio CISE del Politecnico di Milano
che hanno presentato l’analisi di rilievo quantitativa e qualitativa sulle
attività economiche presenti in centro storico.
L’assessore Fornasari ha quindi confermato che questo tavolo di lavoro
integrato avrà il compito di coordinare gli indirizzi strategici per il
rilancio delle attività economiche urbane del centro storico di Piacenza.
La cabina di regia ha quindi condiviso la decisione di organizzare per
giovedì 16 novembre alle 15 presso l’auditorium Sant’Ilario una conferenza
aperta al mondo delle attività imprenditoriali del centro storico e a tutta
la città, in cui verranno presentati i risultati dell’analisi svolta e i
successivi indirizzi strategici voluti dall’Amministrazione comunale e
dalla Cabina di regia.
“Ringrazio la Camera di Commercio e le Associazioni di categoria – ha
commentato l’assessore Fornasari – che hanno deciso di intraprendere questo
percorso condiviso utile al nostro territorio: l’obiettivo è quello di
incentivare il piccolo commercio nelle aree urbane e di prevenire le
chiusure dei negozi e in quest’ottica sarà promossa una serie di interventi
sia di carattere generale sia particolare mirati alla continuità dei fronti
commerciali, al decoro e alla sicurezza delle aree che presentano “vuoti
commerciali”, rilanciando in tal modo anche l’attrattività dei luoghi.