
(AGENPARL) – mar 24 ottobre 2023 COMUNICATO STAMPA
#IOMIDONO 2023: SABATO SERA AL TEATRO COMUNALE RUSSOLO DI PORTOGRUARO, EVENTO DEDICATO AI FAMILIARI DEI DONATORI DI ORGANI E ALLA POPOLAZIONE
PROTAGONISTI I “VOCAL SKYLINE”, SPETTACOLO CON 30 VOCI, LUCI E VIDEO INGRESSO GRATUITO E APERTO ALLA POPOLAZIONE
24 OTTOBRE 2023. Un evento per ringraziare i familiari dei donatori di organi e sensibilizzare la popolazione sul “tema del dono” che nel Veneto orientale coinvolge 21 comuni. Tutti i comuni del territorio Ulss4 dal 2017 prevedono infatti per i propri cittadini la possibilità di esprimere il consenso alla donazione degli organi.
Un esempio di sensibilità e di attenzione per una scelta che può salvate o migliorare la vita di altre persone. Un gesto che inizia a livello locale e si estende in tutto il Veneto con risultati importanti. A confermarlo sono i numeri delle donazioni. Il 2022 ha rappresento per il Coordinamento Regionale Trapianti del Veneto il miglior risultato nella storia della sanità regionale. Nel periodo gennaio-dicembre 2022 i donatori di organi sono stati 295 contro i 285 del 2019: miglior performance in assoluto nella storia del Veneto. Nel 2022 i donatori a “cuore fermo” valutati dalle equipe venete sono stati 14 contro i 10 del 2021.
Sabato 28 ottobre il Teatro Comunale Russolo di Portogruaro ospiterà l’evento #IOMIDONO, organizzato da Ulss4, Centro Regionale Trapianti, Fondazione Banca degli Occhi, Fondazione Banca dei Tessuti e AIDO, con inizio alle ore 20.30.
<<Sarà un evento gratuito, aperto alle famiglie dei donatori e a tutta la popolazione, è necessario solo prenotare il posto per poter far accomodare tutti – spiega la dottoressa Elena Momesso, responsabile del centro trapianti Ulss4 -. Nell’occasione verrà consegnato un riconoscimento a chi si è particolarmente distinto in questo contesto, interverranno le autorità locali e regionali portando i dati sulle donazioni, ma sarà una serata di sensibilizzazione e di allegria caratterizzata dalla musica”.
Vocal Skyline sono un gruppo di 30 giovani voci veneziane di talento dirette da Marco Toso Borella. Studenti, professionisti, persone che a Venezia vivono, lavorano e studiano, unite dalla passione per la musica che amano esplorare sia con le voci che con il corpo per generare emozioni inaspettate nel pubblico che ascolta. Il loro concerto-spettacolo includerà oltre che la voce anche video, luci, mani. I programma includerà la musica pop contemporanea dei Coldplay e dei Pentatonix, passando per dei classici spirituals, celebri musical, colonne sonore di film e capolavori degli anni ’70-’80, fino a esplorare universi musicali di altre epoche e continenti.
In allegato la foto del coordinamento locale trapianti dell’Ulss4 con al centro la dottoressa Momesso.
Con preghiera di pubblicazione
L’invito a partecipare alla serata è ovviamente esteso anche a voi giornalisti, per prenotare il posto in teatro comunicatelo al sottoscritto