
(AGENPARL) – mar 24 ottobre 2023 AGROALIMENTARE. FDI: STATI GENERALI HO.RE.CA. MOMENTO STORICO PER INTERA FILIERA
“Gli Stati Generali dell’ho.re.ca, che ho deciso di organizzare oggi alla Camera con la collaborazione di Agrodipab e Rete Ho.re.ca, rappresentano un momento storico di confronto per l’intero settore, avendo l’ambizione di far sedere allo stesso tavolo ciascun attore della filiera (produzione, distribuzione ed esercizi ho.re.ca) e creando le condizioni per un dialogo concreto con i referenti del Governo, nella prospettiva di individuare soluzioni concrete ai problemi del comparto. Un primo evento che pensiamo di riproporre a cadenza annuale”. Così nel corso degli Stati Generali Ho.Re.Ca. (hotellerie-restaurant-café) il Segretario di Presidenza alla Camera e deputato di Fratelli d’Italia, Riccardo Zucconi.
“Oggi siamo qua per garantire l’impegno preso da parte delle Istituzioni con l’intera filiera. Consapevoli della strategicità del settore, che coinvolge tutti i consorzi italiani e le maggiori aziende operanti nella distribuzione di prodotti alimentari, sosteniamo l’intero comparto, in grado non solo di produrre ricchezza economica ma offrire spunti utili ai lavori parlamentari”, ha sottolineato il Presidente della IX Commissione della Camera dei deputati, Salvatore Deidda, nel corso del suo intervento all’evento di questa mattina. Con il Governo Meloni le aziende italiane tornano protagoniste”, ha chiosato il Presidente della X Commissione della Camera dei deputati, Gianluca Caramanna, che ha poi sottolineato come “al centro dell’agenda di Fratelli d’Italia ci sono politiche che incentivano il lavoro, la necessaria mappatura dei codici ateco e la stabilizzazione normativa dei dehors al fine di garantire massimi consumi”.
Nel corso del suo intervento, Marco Cerreto, Capogruppo in Commissione Agricoltura alla Camera, ha dichiarato che: ”il settore Ho.Re.Ca contribuisce a rappresentare quel magico momento di accoglienza con il quale il nostro sistema Paese deve promuovere il Made in Italy ai turisti, pertanto meritano di essere sostenuti perché sono tra i principali ambasciatori della nostra Nazione. Un settore che ha patito più degli altri i nocumenti della pandemia. La politica ha il dovere di ascoltare e armonizzare le istanze che provengono dal sistema horeca che ha bisogno sempre di più di essere considerata quale filiera a tutti gli effetti”.
Infine è intervenuto il Presidente della Commissione Lavoro alla Camera dei deputati, Walter Rizzetto, che ha sottolineato di aver voluto partecipare a questo evento per “ascoltare le proposte di un settore strategico per l’economia nazionale, che crea posti di lavoro e contribuisce alla promozione del Made in Italy nel mondo. Sono fermamente convinto che l’Horeca debba essere rilanciato e messo in grado di affrontare i competitor internazionali dando spazio ad una visione unitaria di filiera”.
Ufficio stampa Fratelli d’Italia
Camera dei deputati