
(AGENPARL) – lun 23 ottobre 2023 Rome Art Week: lo street artist Maupal tra i protagonisti con una mostra a
Largo Argentina
ROMA, 23 ottobre 2023 – Ci sarà anche lo street artist Maupal tra i protagonisti dell’ottava
edizione del Rome Art Week. Mauro Pallotta esporrà oltre 20 delle sue opere, realizzate nel
corso degli ultimi dieci anni, a Largo Argentina presso la sede della View Point Strategy, in via
di Sant’Elena, 29. Il vernissage della mostra è previsto per domani, 24 ottobre, dalle ore 18.00
alle ore 22.
La mostra è promossa dall’associazione culturale FRAM!LAB, che dal 2019 favorisce riflessioni
e note culturali attraverso l’arte in tutte le sue forme. L’associazione ha fortemente voluto il
vernissage di Maupal, lo street artist che ha conquistato un pubblico internazionale con le
sue geniali pennellate dai tratti sociali nelle strade del mondo. La voglia di stupire, innovare e
rompere gli schemi per dare spazio a nuove forme di aggregazione nel territorio romano ha
spinto la curatrice Simona Micheli a collocare le opere dell’artista nella sede dell’agenzia
View Point Strategy, dove si potranno ammirare i colori e l’audace ironia di circa 20 opere di
Maupal tra dipinti, installazioni e prove d’autore.
I temi cari all’artista affiorano dalle sue creazioni: il sorriso pungente per la città di Roma,
l’ambiente e la violenza di genere, fino al suo supereroe Papa Francesco raccontano uno
spaccato della formazione dell’artista, romano autoctono, come ormai pochi possono
vantare.
“Roma è arte, cultura, bellezza. Condividere questa immagine della capitale è
fondamentale non solo per il turismo ma per la storia e soprattutto la formazione delle nuove
generazioni; – afferma Maupal – sono grato di poter offrire il mio contributo in questa grande
vetrina dell’arte contemporanea”.
Raw, eventi, mostre, open studio e tanto altro. Una settimana iniziata ieri con l’open party
che fino a sabato 28 vedrà protagonista nella capitale l’arte contemporanea. 210 Gallerie,
Fondazioni, Musei, Accademie e siti ad hoc per i 453 appuntamenti che accoglieranno
quanti vorranno gustare le performance, gli eventi e gli incontri artistici-culturali proposti da
questa manifestazione, che ospita 522 artisti, organizzata in collaborazione con l’assessorato
ai grandi eventi, sport, turismo e moda del comune di Roma.