
(AGENPARL) – lun 23 ottobre 2023 Nuovo appuntamento nell’ambito del progetto ‘Destinazione Chioggia’
domani un workshop dedicato a imprese e operatori culturali e turistici su come qualificare l’offerta turistica a beneficio dei crocieristi in ottica di mobilità sostenibile e inclusione.
Chioggia VE, 23 ottobre 2023 – La mobilità sostenibile e l’inclusione sono due priorità nel percorso di realizzazione di un modello di sviluppo croceristico moderno. Se ne parlerà domani a Chioggia nel corso di un seminario formativo che si svolgerà dalle 9:30 alle 12:30 in Aula Magna del Palazzo Grassi alla presenza del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Fulvio Lino Di Blasio, del sindaco di Chioggia Mauro Armelao e del comandante della Capitaneria di Porto di Chioggia, Ottavio Cilio.
L’appuntamento – rivolto in particolare alle imprese del turismo, dei servizi, dell’artigianato, della pesca, del commercio, alle associazioni culturali e sportive, ai gestori di beni culturali, alle guide turistiche e ai narratori della storia locale – s’inserisce nel percorso condiviso di accompagnamento della città di Chioggia verso la creazione di una vera e propria destinazione crocieristica sostenibile.
La mattinata prevede approfondimenti sulle strategie da adottare per operare al meglio nel mercato turistico, sulle nuove frontiere del turismo accessibile, sulle aspettative dei crocieristi e sugli strumenti operativi per organizzare l’offerta. Si avvicenderanno sul palco in qualità di esperti: Stefan Marchioro della direzione turismo progetti territoriali e governance del turismo della Regione Veneto; Diego Gallo, direttore dell’area turismo e sviluppo locale di Etifor; Stefano Gianola, presidente rete di imprese del lago di Como; Anna Grazia Laura, presidente European network for accessible tourism (ENAT); Giacomo del Chiappa, professore di economia e gestione delle imprese/marketing dell’Università di Sassari; Carlo Montisci, destination manager Ideas.
Il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale, Fulvio Lino Di Blasio dichiara: “Il progetto ‘Destinazione Chioggia’ è stato concepito per accompagnare la città di Chioggia, i suoi operatori e le imprese locali nella creazione di una destinazione crocieristica sostenibile, complementare con altre destinazioni del territorio ma allo stesso tempo dotata di una sua identità decisa e distintiva; verranno stimolate soluzioni di accoglienza sostenibile che possano portare ricadute economiche e occupazionali benefiche sul territorio. La risposta dell’amministrazione locale e del tessuto imprenditoriale è stata ottima e siamo convinti che il lavoro fatto contribuirà a valorizzare il grande patrimonio di Chioggia e la sua identità rispetto a un pubblico di operatori internazionali nel settore delle crociere, che già si sono dimostrati particolarmente interessati all’offerta locale. Prova tangibile di questo interesse sono le 36 toccate di navi bianche registrate nel 2023 che hanno portato in città circa 55 mila turisti”.