(AGENPARL) - Roma, 23 Ottobre 2023(AGENPARL) – lun 23 ottobre 2023 S.O.I. PESARO
SALA OPERATIVA INTEGRATA DI PROTEZIONE CIVILE
RIQUALIFICAZIONE
SISMICA ED ENERGETICA
DI UN EDIFICIO STRATEGICO
L’ASSESSORE REGIONALE
ALLE INFRASTRUTTURE E AI LAVORI PUBBLICI
FRANCESCO BALDELLI
INCONTRA GLI ORGANI DI INFORMAZIONE
PESARO
23/10/2023
ore 9:30
S.O.I. SALA OPERATIVA INTEGRATA DI PROTEZIONE CIVILE
presidio provinciale per la gestione e il coordinamento delle emergenze
la S.O.I. deve essere organizzata in edifici antisismici,
lontana da aree instabili e vicina alle arterie stradali
principali; deve, inoltre, essere dotata di parcheggio e
di adeguate strutture tecnologiche, informatiche e di
comunicazione tali da assicurarne piena e continua
funzionalità anche per un periodo di tempo prolungato
S.O.I. Pesaro Urbino
intervento di riqualificazione sismica ed energetica
per conseguire l’adeguamento sismico prescritto per le strutture strategiche
si provvederà a realizzare:
setti in c.a. per aumentare la resistenza alle azioni sismiche dei pilastri e ridurre gli spostamenti della struttura
una soletta per rinforzare alla base i pilastri per renderli capaci di assorbire l’azione sismica nella situazione post-evento
un profilo metallico esterno per tutto il perimetrodell’edificio per eliminare la vulnerabilità delle pareti di tamponamento
la connessione dei pannelli divisori interni mediante cuciture capaci di collegare in modo solidale i solai
S.O.I. Pesaro Urbino
intervento di riqualificazione sismica ed energetica
per conseguire l’efficientamento energetico e portare l’edificio da
dall’attuale classe F ad essere un edificio nZEB (nearly Zero Energy Building)
con un consumo energetico pari a zero si provvederà a:
ridurre le dispersioni tramite l’impiego di materiali coibenti che rispettano i Criteri Minimi Ambientali (CAM)
efficientare la produzione e la distribuzione del calore utilizzando un impianto ibrido
utilizzare un impianto fotovoltaico per la climatizzazione e per la produzione di acqua calda
efficientamento illuminotecnico mediante l’utilizzo di corpi illuminanti più performanti
S.O.I. Pesaro Urbino
intervento di riqualificazione sismica ed energetica
oltre 1,8 milioni di Euro
l’investimento della Regione Marche
durata contrattuale
dei lavori 329 giorni
di cui 211mila € derivanti dall’accesso al c.d. Conto Termico, il sistema di
incentivazione per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e
S.O.I. Pesaro Urbino
intervento di riqualificazione sismica ed energetica
la struttura diventerà sede
della Centrale Operativa
del Sistema di Emergenza
Sanitaria 118 di Pesaro
S.O.I. Pesaro Urbino