
(AGENPARL) – ven 20 ottobre 2023 Uispress n. 37 – venerdì 20 ottobre 2023 Anno XLI
Fermare la guerra e rispettare i diritti umani. Mercoledì prossimo conferenza stampa AOI a Roma
*Emergenza umanitaria*: 12 giorni dall’inizio della guerra, 3.478 morti e 12.500 feriti a *Gaza*. Mercoledì *25 Ottobre alle ore 11 a Roma*, si terrà la conferenza stampa *“Emergenza Gaza: proteggere la popolazione civile, stop alla violenza”* promossa dall’*Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (AOI)* e *Amnesty International Italia*. L’orrore della guerra non risparmia nessuno e i numeri delle vittime tra i civili continua a salire. Da quando l’esercito israeliano ha dato l’ordine di evacuare l’intera area settentrionale, il numero degli sfollati ha iniziato a crescere fino a superare il milione. Oltre 350.000 civili si trovano all’interno delle strutture UNRWA. Il valico di Rafah è rimasto chiuso anche ieri e ciò ha impedito nuovamente l’ingresso degli ormai indispensabili *aiuti umanitari. *Il Forum del Terzo Settore ha fatto proprio e rilanciato *l’appello promosso dalla Rete italiana Pace e Disarmo [1]*: “La nostra condanna contro ogni forma di violenza, di aggressione e di rappresaglia contro la popolazione civile, sia palestinese, sia israeliana è assoluta”
Leggi l’articolo
[2] Riforma dello sport e consulenze: proseguono in tutta Italia gli incontri informativi e il progetto Sport Point
Accanto alle consulenze on line del progetto nazionale Uisp *Sport Point*, proseguono da nord a sud gli *incontri* e i *webinar* organizzati dai vari comitati territoriali Uisp sulla *riforma dello sport e del lavoro sportivo.* Nel mese di ottobre sono molti gli approfondimenti in programma su questo tema, per andare a fondo e cogliere i cambiamenti che riguardano i lavoratori sportivi, rimanendo aggiornati su tutte le evoluzioni in corso.
Proseguono anche gli incontri gratuiti di consulenza e aggiornamento, proposti dall’Uisp nell’ambito del progetto nazionale Sport Point. Il prossimo importante appuntamento si terrà il *25 ottobre alle ore 18. *L’incontro di consulenza/approfondimento è aperto anche ai non tesserati Uisp e si terrà sulla piattaforma Zoom. (Qui il link per iscriversi) [3]
Leggi l’articolo
[4] Camminate d’autunno: le proposte Uisp in tante località. Unire sport, turismo e benessere psicofisico
Vari eventi organizzati dai Comitati regionali e territoriali Uisp in tutta Italia alla scoperta di nuovi luoghi. I due eventi organizzati da *Uisp Parma* sono: “Fuori porta”, escursione al Castello di Rossena e poi il 5 novembre una camminata sopra le mura di cinta di Ferrara. *Uisp La Spezia* raccoglierà fondi con “Le camminate del cuore” per acquistare defibrillatori. Si partirà il 22 ottobre da Maggiano. Sempre il 22 *Uisp Potenza* organizza una passeggiata all’insegna della prevenzione sul monte Li Foj. Tutti i mercoledì *Uisp Orvieto Medio Tevere *realizza camminate gratuite per i suoi tesserati. Prima tappa: 25 ottobre. *Uisp Messina *torna con la “Dorsale dei Nebrodi” dal 27 al 29 ottobre. Infine partito anche il programma dell’*Uisp Toscana Montagna. *Prossima uscita fissata per il 12 novembre
Leggi l’articolo
[5] Calcio scommesse e azzardo patologico: l’Uisp Modena a ‘FestiValori’ per un tema di grande attualità
L’incontro si terrà domenica 22 ottobre alle 17:30 presso il Museo della Figurina in Corso Canalgrande, si inserisce nell’attualità del calcio scommesse. Il panel, che fa parte di ‘FestiValori’, *Festival italiano sulla finanza etica*, darà una panoramica sul gioco d’azzardo e delle scommesse mettendo in luce gli aspetti riguardanti la dipendenza patologica e l’illegalità. Ci saranno *Claudio Lenzi*, giornalista di “Gazzetta dello Sport” ed esperto di scommesse illegali e *Fabia Giordano*, responsabile Progetto Benessere di Uisp Modena. A moderare il confronto *Alessandro Trebbi*, responsabile ufficio stampa Uisp Modena. “Grande soddisfazione per l’Uisp trattare un tema così delicato.* Ci siamo e ci saremo sempre per assistere chi è in difficoltà con l’azzardo”* commenta Trebbi.
Al tema del calcio scommesse è stato dedicato il *GrsWeek di questa settimana* dal titolo “L’azzardo non è un gioco” [6]
Leggi l’articolo
[7] L’Uisp per la promozione della salute: buone pratiche dal territorio. Parla Massimo Gasparetto
Un accordo Uisp con la *Regione Veneto* apre a nuove forme di partenariato con istituzioni locali e Aziende sanitarie. Dopo la pandemia da Covid 19, il sistema sanitario italiano sta rilanciando il settore della promozione della salute, prendendo a riferimento i *Piani della prevenzione nazionale e regionali 2020-25*. Proprio questi Piani sono i canali attraverso cui la promozione della salute può trovare spazio nei *percorsi di co-programmazione*, in particolare sui temi legati alla *lotta alla sedentarietà* e alla promozione di *sani stili di vita. *Il nostro ruolo di soggetti di terzo settore – dice *Massimo Gasparetto, responsabile politiche Uisp per la promozione della salute* – deve essere quello di creare le opportunità di partecipazione per i cittadini in condizioni di svantaggio economico e sociale”
Leggi l’articolo
[8] Giochi Uisp, dalla tradizione al futuro. Sport innovativi e popolari, che intercettano il gusto di giovani e adulti
“I Giochi Uisp sono attività ludiche e sportive che come filo conduttore hanno la centralità del gioco, della condivisione, del divertimento”, così *Arianna Nerini, responsabile nazionale del Settore di attività Giochi Uisp* definisce le caratteristiche di questo ambiente che raccoglie attività diverse, che vanno dal rugby al tiro con l’arco, dai giochi tradizionali al golf. Le varie proposte sul sito https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kfhs5ja/ws20j24/uf/76/aHR0cDovL3d3dy51aXNwLml0?_d=89J&_c=4b6ec933 [9].
*Domenica 15 ottobre si sono tenute a Sona (Vr) le finali del Circuito nazionale di Golf Uisp*. “E’ un’attività che permette di trascorrere tempo in mezzo alla natura, camminando per almeno 10 km in mezzo al verde per coprire le 18 buche; *promuove il benessere fisico e libera la mente*, mantenendola però anche allenata”, spiega *Angelo Peppucci, reponsabile del settore golf,* all’interno dei Giochi Uisp
Leggi l’articolo
[10] I progetti Uisp con Sport e Salute: come contrastare la sedentarietà e promuovere l’attività sportiva
Sono in corso le attività dei progetti Uisp legati a* Sport e Salute* iniziati a dicembre 2022. I progetti *Chi gioca in prima base, Mi.Gio.Act., Un, Due, Tre Sport!* sono relativi al bando del Fondo 80 milioni stanziato da Sport e Salute spa in collaborazione con il Dipartimento per lo Sport / Presidenza del Consiglio dei Ministri, mentre il progetto *Attivati! Stili di vita attivi contro la sedentarietà* rientra nei contributi ordinari 2020-2021 per gli enti di promozione sportiva finanziato da Sport e Salute spa. “I quattro progetti – dice *Marta Giammaria, responsabile ufficio progetti Uisp* – rientrano nella strategia Uisp di contrasto alla sedentarietà e di promozione dell’attività sportiva sul territorio. I progetti *ci hanno permesso di coprire un pubblico vastissimo*”
Leggi l’articolo
[11] Progetto Uisp SportPerTutti: il Living Lab fa tappa a Siracusa
“*La dimensione ambientale ed economica dello sport*” è il tema del Living Lab del progetto SportPerTutti che si terrà *sabato 28 ottobre* *alle 10* presso la “Cittadella dello Sport” *a Siracusa*. L’evento, organizzato dall’*Uisp Sicilia*, prevede la partecipazione di figure istituzionali del territorio
Leggi l’articolo [12] La formazione Uisp prosegue su tutto il territorio
Proseguono i *corsi di formazione Uisp* organizzati dai Comitati regionali e territoriali e Settori di attività nazionali sia in presenza che in videoconferenza. *Focus sulle* *unità didattiche di base*. Nell’articolo tutti gli appuntamenti con le materie teoriche per il rilascio delle qualifiche
Leggi l’articolo [13] Uisp Roma: calcio e inclusione sociale con il Torneo delle Strade
L’evento organizzato a Roma dalla scuola calcio del quartiere Esquilino ha l’obiettivo di *portare bambini e bambine a praticare il calcio nei parchi di Roma*. Il torneo, patrocinato dall’Uisp Roma, nasce con la volontà di riaffermare *l’amore e la cura per il quartiere*
Leggi l’articolo [14] A 55 anni dal pugno di Smith e Carlos contro il razzismo
*Il Discobolo*, rivista dell’Uisp, *dedicò la copertina ad un gesto che ha segnato una svolta nello sport e nella lotta contro il razzismo*. Sport che da quel momento non è stato più a guardare, grazie alle iniziative inidividuali di molti suoi protagonisti, contro il razzismo, per la pace e per i diritti
Leggi l’articolo [15] Uisp Forlì Cesena per la “Tin bota Romagna Half Marathon”
L’Uisp Forlì Cesena, insieme ai comitati territoriali di Csi, Libertas, Endas e Aics e in collaborazione con Forlì Trial, organizza per *domenica 22 ottobre* l’evento di corsa/camminata aperto a tutti per *raccogliere fondi* a favore degli *impianti sportivi* maggiormente colpiti dall’*alluvione di maggio*
Leggi l’articolo [16] Rapporto Asvis: l’Italia segna il passo sullo sviluppo sostenibile
Secondo l’ottavo rapporto realizzato dall’*Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile *(di cui l’Uisp è membro fondatore), il nostro Paese mostra forti ritardi e *rischia di non rispettare gli impegni* assunti nel 2015 in sede Onu. *SCARICA IL RAPPORTO ASVIS [17]*
Leggi l’articolo [18] Openpolis: “Disparità nell’accesso alle piste ciclabili per i minori”
La ricerca, realizzata da *Openpolis* in collaborazione con l’impresa sociale *Con i Bambini*, evidenzia le disparità Nord-Sud sulle piste ciclabili e l’accessibilità per i più piccoli. Non si tratta solo di uno delle tante modalità di trasporto ma di una vera alternativa per spostarsi autonomamente
Leggi l’articolo [19] Forum terzo settore sulla manovra: “Prioritario ridurre disuguaglianze”
Il 17 ottobre il *Forum Terzo Settore* *ha presentato le sue proposte per la Legge di bilancio ai parlamentari* di tutti gli schieramenti. Tra le priorità contrasto a disuguaglianze, aumento beneficiari assegno di inclusione, fondi per attuare legge delega su disabilità e su anziani
Leggi l’articolo [20] MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp
Ciak, azione! *Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo.* Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. *Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio* nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi
Leggi l’articolo [21] Comunicazione Uisp: le news più lette negli ultimi sette giorni
Nel corso di questi giorni in primo piano: tornano i *Campionati nazionali* del *Rugby Uisp*; i corsi della *Formazione Uisp*; la *guida* pratica per la *gestione dei lavoratori sportivi* attraverso il RAS; *Sport Civico*: il racconto dello sport che cambia le città; il ritorno del *Pattinaggio Uisp* e molto altro
Leggi l’articolo [22] Il 5×1000 della dichiarazione Irpef all’Uisp per promuovere diritti
Leggi l’articolo [23]
Per aggiornamenti consultare il sito https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kfhs5ja/ws20j24/uf/77/aHR0cDovL3d3dy51aXNwLml0?_d=89J&_c=6f609480 [24]
*Uispress – agenzia giornalistica settimanale di cultura e sport sociale – periodico telematico con registrazione al Tribunale di Roma 109/83 del 21/03/83 – anno XLI*
direttore responsabile: Ivano Maiorella
redazione: Elena Fiorani, Francesca Spanò
segreteria di redazione: Monica Tanturli
webmaster: Antonio Marcello