
(AGENPARL) – ven 20 ottobre 2023 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
20/10/2023
Ufficio Stampa
QUARTETTO NEW ERA RICEVUTO IN MUNICIPIO DAL SINDACO
DIPIAZZA E DAL PRESIDENTE
PANTECA.
PRESENTI
ALL’
DEL CONSIGLIO COMUNALE
INCONTRO
VERTICI
CONSERVATORIO TARTINI E DELLA SOCIETA’ DEI CONCERTI
Le giovani musiciste del Quartetto New Era – Kristina Mlinar, violino;
Teodora Kali?anin, violino; Ecem Eren, viola; Iryna Bobyreva, violoncello – vincitrici
del Premio Nazionale delle Arti sezione musica da camera al Conservatorio di
Pescara (riconoscimento delle arti è organizzato dal Ministero in vari conservatori
ciascuno per strumento diverso) sono state ricevute oggi (venerdì 20 ottobre) nella
sala del Consiglio comunale di Trieste dal sindaco Roberto Dipiazza e dal presidente
Francesco di Paola Panteca. Il Quartetto New Era aveva suonato nella sala del
Consiglio comunale di Trieste il 7 settembre scorso nell’ambito del programma del
“Festival di Trieste Il Faro della Musica”, organizzato dalla Società dei Concerti con
la collaborazione del Comune di Trieste e del Conservatorio Tartini.
Nel corso dell’incontro odierno – presenti i vertici del Tartini con la presidente
Daniela Dado e il direttore Sandro Torlontano e i vertici della Società dei Concerti
con il presidente Piero Lugnani, il vice Andrea Lugnani e il direttore artistico Marco
Seco – il sindaco Roberto Dipiazza e il presidente del Consiglio comunale Francesco
di Paola Panteca hanno espresso il loro apprezzamento per questo ultimo significativo
riconoscimento ottenuto dal Quartetto New Era, sottolineando anche la meritoria
attività svolta dal Conservatorio Tartini e dalla Società dei Concerti.
Il quartetto New Era si è formato nel 2021 al Conservatorio di Trieste
“Giuseppe Tartini”. Questa formazione raccoglie membri provenienti da BosniaErzegovina/Serbia, Montenegro, Turchia e Ucraina. In breve tempo, il quartetto e
riuscito ad affermarsi in vari concorsi nazionali e internazionali. Nel 2022 ha ottenuto
il 1° premio al “Concorso Internazionale di Musica ULJUS” di Smederevo (Serbia) e
diversi secondi premi al “Concorso Internazionale di Musica Città di Palmanova”
(Italia), al “Concorso Internazionale Luigi Cerritelli” (Italia) e al “Concorso per
Giovani Musicisti Beethoven” di Vienna (Austria). Hanno debuttato al concerto per la
rassegna musicale dell’Associazione Serenissima Ensemble “Concerti a Palazzo” a
Sacile e a Grado nella Basilica di Sant’Eufemia nell’ambito dei “Concerti Estivi”
organizzati dall’Associazione “Corale Città di Grado” nel 2022. Attualmente studiano
al “G. Tartini” di Trieste, la città che li ha uniti, partecipando alle masterclass tenute
dai Sergio Lamberto e Simone Gramaglia (Quartetto di Cremona). Nel 2022
l’ensemble è stato selezionato per entrare a far parte della rete “Le Dimore del
Quartetto” e quest’anno ha vinto il Premio Nazionale delle Arti sezione musica da
camera al Conservatorio di Pescara.
COMTS-GC