
[lid] Il Centro meteorologico nazionale cinese ha rinnovato l’allerta blu per il tifone Sanba, che dovrebbe essere accompagnato da forti venti e forti piogge in alcune regioni meridionali, orientali e centrali della Cina.
Il centro ha affermato che l’uragano Sanba, il sedicesimo di questo tipo quest’anno, si è abbattuto su una zona costiera nella città di Dongfang, nella provincia di Hainan, nel sud della Cina, intorno alle nove di giovedì mattina scorso. L’uragano si sta muovendo verso nord ad una velocità compresa tra 10 e 15 chilometri orari, con le aspettative sulla sua forza in graduale aumento.
Il centro ha spiegato che, a causa degli effetti del tifone, si prevede che forti venti colpiranno parti del Mar Cinese Meridionale, il Golfo di Beibu, lo Stretto di Qiongzhou, la provincia del Guangdong, la regione del Guangxi e la provincia di Hainan.
Si prevede che temporali colpiscano parti delle province di Hunan, Jiangxi, Guangdong e la regione del Guangxi, tra le 14:00 di giovedì e le 14:00 di venerdì.
Il Centro ha invitato le autorità locali competenti a predisporre misure adeguate per affrontare le situazioni di emergenza derivanti dall’uragano e a rimanere pienamente preparate ad affrontare inondazioni e potenziali disastri geologici.
È interessante notare che la Cina ha un sistema di allerta meteorologica a quattro livelli, dove il rosso rappresenta il più pericoloso, seguito dall’arancione, poi dal giallo e infine dal blu.