
(AGENPARL) – ven 20 ottobre 2023 COMUNICATO STAMPA
INTESA SANPAOLO
“NESSUN ESCLUSO, CRESCERE INSIEME IN UN PAESE PIÙ EQUO”
Il 26 ottobre a Brescia la terza edizione dell’incontro voluto dal Consigliere Delegato
e CEO Carlo Messina sulle iniziative di contrasto alle disuguaglianze
Giovedì 26 ottobre 2023, ore 10.00
Intesa Sanpaolo, Sala Faissola
Piazza Monsignor Almici – Brescia
Incontro a inviti
[I giornalisti sono invitati a partecipare
Milano, 20 ottobre 2023 – “Nessuno escluso. Crescere insieme in un Paese più equo. L’impegno di Intesa Sanpaolo” è il
titolo dell’appuntamento che Intesa Sanpaolo organizza il prossimo 26 ottobre a Brescia per delineare un quadro
approfondito sul fenomeno delle disuguaglianze in Italia in relazione al programma di contrasto delle povertà realizzato
dal Gruppo, il più grande di un soggetto privato in Italia.
Una giornata connotata da grande concretezza, giunta alla terza edizione e fortemente voluta dal Consigliere delegato e
CEO Carlo Messina, che prevede quattro panel di approfondimento su altrettanti temi fondamentali per lo sviluppo del
Paese con la partecipazione e il coinvolgimento di primari esponenti di Istituzioni e del Terzo Settore, accademici,
imprenditori, esperti.
Tra i temi affrontati il contrasto alla povertà e alle disuguaglianze, quali fenomeni significativi che necessitano di
un’azione comune e di corresponsabilità per garantire la tenuta sociale del Paese; l’uguaglianza di opportunità tra
formazione, lavoro e inclusione educativa, dal sostegno e rilancio della scuola nel suo ruolo di ascensore sociale,
all’offerta di servizi sociali per aiutare chi vuole inserirsi nel mondo del lavoro, fino all’impegno per favorire
l’occupazione femminile; la costruzione di un futuro demografico sostenibile, con contromisure all’inverno
demografico che prevedono un mix fra supporto economico, erogazione di servizi, politiche volte all’equità di genere; il
sostegno al Terzo Settore, che in Italia rappresenta il maggiore patrimonio di organizzazioni non profit nel mondo, come
leva abilitante per il Paese e per promuovere la coesione sociale.
Interventi di Carlo Messina, Consigliere Delegato e CEO Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, Presidente e Giovanni
Bazoli, Presidente Emerito.
Sono previste quattro tavole rotonde tematiche, con i partner e gli ospiti che alimenteranno il dibattito su temi legati a
progetti condotti dalla Banca:
“Una società più giusta e inclusiva per uno sviluppo umano integrale”, con Suor Alessandra Smerilli,
FMA, Segretario Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.
“Contrastare le povertà, una sfida comune”, con Giovanni Bruno, Presidente Fondazione Banco Alimentare
Onlus, Don Marco Pagniello, Direttore Caritas Italiana, Livia Pomodoro, Consigliere di Amministrazione
Intesa Sanpaolo, Emma Marcegaglia, Presidente e Amministratore Delegato Marcegaglia Holding.
“Favorire uguaglianza di opportunità: formazione, lavoro e inclusione educativa”, con Paolo Boccardelli,
Direttore LUISS Business School, Andrea Morniroli, Co-coordinatore Forum Disuguaglianza e Diversità,
Mona Mourshed, Founding CEO Generation, Ruth Paserman, European Commission – Director DG
Employment, Social Affairs and Inclusion.
“Costruire un futuro demografico sostenibile”, con Gian Carlo Blangiardo, Professore Emerito di
Demografia Università degli Studi di Milano-Bicocca e Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia
Accademia della Vita.
“Promuovere la coesione sociale: il ruolo del Terzo settore”, con Giorgio De Rita, Segretario Generale
CENSIS, Letizia Moratti, Co-fondatrice e Presidente Comitato dei Garanti Fondazione San Patrignano,
Presidente Fondazione E4Impact, Serena Porcari, Presidente di Fondazione Dynamo Camp Onlus, Roberto
Saini, Direttore Generale Fenixs – Carcere di Bollate
L’appuntamento sarà condotto e moderato dalla giornalista Rai Monica Maggioni.
Informazioni per la stampa
Intesa Sanpaolo
Media and Associations Relations
Attività istituzionali, sociali e culturali
https://group.intesasanpaolo.com/it/sala-stampa/news
Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo è il maggior gruppo bancario in Italia – punto di riferimento di famiglie, imprese e dell’economia reale
– con una significativa presenza internazionale. Il business model distintivo di Intesa Sanpaolo la rende leader a livello
europeo nel Wealth Management, Protection & Advisory e ne caratterizza il forte orientamento al digitale e al fintech, in
particolare con Isybank, la banca digitale del Gruppo. Una banca efficiente e resiliente, è capogruppo di fabbriche prodotto
nell’asset management e nell’assicurazione. Il forte impegno in ambito ESG prevede, entro il 2025, 115 miliardi di euro
di finanziamenti impact, destinati alla comunità e alla transizione verde, e contributi per 500 milioni a supporto delle
persone in difficoltà, posizionando Intesa Sanpaolo ai vertici mondiali per impatto sociale. Intesa Sanpaolo ha assunto
impegni Net Zero per le proprie emissioni entro il 2030 ed entro il 2050 per i portafogli prestiti e investimenti, l’asset
management e l’attività assicurativa. Convinta sostenitrice della cultura italiana, ha sviluppato una rete museale, le
Gallerie d’Italia, sede espositiva del patrimonio artistico della banca e di progetti artistici di riconosciuto valore.
News: group.intesasanpaolo.com/it/sala-stampa/news
Twitter: @intesasanpaolo
LinkedIn: linkedin.com/company/intesa-sanpaolo