
(AGENPARL) – ven 20 ottobre 2023 /_COMUNICATO STAMPA_/
*Ex Ilva, Spera (UGL): «**Governo prenda governance**»*
In merito alla vertenza Ex Ilva, «in tutte le occasioni di confronto
con le istituzioni locali e nazionali l’UGL Metalmeccanici ha sempre
manifestato la necessità dell’immediato cambio della Governance
attraverso l’ingresso in maggioranza dello stato attraverso Invitalia,
allo scopo di rendere attuabile un Piano Industriale serio e concreto
che abbia quale unico obiettivo il rilancio della produzione, così come
previsto negli accordi».
Lo dichiarano in una nota congiunta il segretario nazionale UGL
Metalmeccanici, Antonio Spera, e il vicesegretario nazionale con delega
alla Siderurgia, Daniele Francescangeli, sottolineando come «in realtà,
la produzione è oramai ai minimi storici e Acciaierie d’Italia non è
un’azienda che possa sostenersi da sola».
«Da anni chiediamo una politica industriale che contempli e dia slancio
ad un piano nazionale per la produzione di acciaio nel nostro Paese.
Quello che sta accadendo con l’ex Ilva non corrisponde più agli accordi
del settembre 2018 sottoscritti al Mise e di fatto stiamo assistendo
alla chiusura dell’acciaieria più grande d’Europa. Miliardi di euro
regalati all’azienda negli anni, senza alcuna vigilanza dei governi che
si sono succeduti, oltre 3.000 lavoratori in cassa integrazione e circa
1.600 in amministrazione straordinaria».
«Intervenga il governo una volta per tutte e prenda la governance
dell’azienda prima che sia troppo tardi. Ormai i contratti scaduti verso
l’indotto e gli appalti non reggono più, non c’è più liquidità e
ArcelorMittal continua a battere cassa con lo Stato, trattato alla
stregua di un bancomat».
*Roma, 20 ottobre 2023*
LOGO UGL*Ufficio Stampa UGL*
Via Nomentana 26 – 00161 Roma
https://www.ugl.it
Avvertenze ai sensi del Regolamento Generale UE 679/2016 (Regolamento