
[lid] Durante il vertice di Riyadh tra il Consiglio di cooperazione per gli Stati arabi del Golfo e i paesi dell’Associazione ASEAN, tenutosi il 20 ottobre 2023 d.C., i leader si sono scambiati opinioni ed hanno espresso profonda preoccupazione per gli sviluppi della situazione in nella regione del Medio Oriente e hanno concordato quanto segue:
1 – Condannare tutti gli attacchi contro i civili, invitare tutte le parti interessate a un cessate il fuoco permanente e garantire l’accesso agli aiuti umanitari, alle forniture di soccorso e ad altri beni di prima necessità e ai servizi di base. efficacia ed efficienza. Oltre a ripristinare l’elettricità e l’acqua e consentire la consegna senza ostacoli di carburante, cibo e medicine in tutte le parti di Gaza.
2 – Invito a tutte le parti in conflitto a proteggere i civili, ad astenersi dal prenderli di mira e a rispettare il diritto internazionale umanitario, in particolare i principi e le disposizioni della Convenzione di Ginevra relativa alla protezione delle persone civili in tempo di guerra del 12 agosto 1949 ANNO DOMINI.
3 – Richiesta del rilascio immediato e incondizionato degli ostaggi e dei detenuti civili, in particolare donne, bambini, malati e anziani.
4 – Esortare tutte le parti interessate a lavorare per raggiungere una soluzione pacifica al conflitto, in conformità con la soluzione dei due Stati basata sui confini precedenti al 4 giugno 1967, in conformità con il diritto internazionale e le pertinenti risoluzioni del Consiglio di Sicurezza.
5 – Sostenere l’iniziativa del Regno dell’Arabia Saudita, dell’Unione Europea e della Lega degli Stati Arabi per rilanciare il processo di pace in Medio Oriente in cooperazione con l’Egitto e la Giordania, con l’obiettivo di risolvere il conflitto israelo-palestinese in conformità con il diritto internazionale e tutte le risoluzioni delle Nazioni Unite relative a questo conflitto.