
(AGENPARL) – ven 20 ottobre 2023 Visualizza la versione online
[Logo]
20 ottobre 2023
IN EVIDENZA
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Genova, 19-27 ottobre
75° anniversario Costa Crociere
Napoli, 23 – 25 ottobre
HSMV 2023 “13th International Symposium on High Speed Marine Vehicles”
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Roma, 24 ottobre
CGCCP “Bio-fuels, il trait d’union tra i fuels fossili e gli e-fuels del futuro”
Parteciperà il Direttore di Confitarma, Luca Sisto
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Roma, 27 ottobre 2023
ASSEMBLEA PUBBLICA DI CONFITARMA
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Pisa, 9 novembre
ACCADEMIA NAVALE/UNIVERSITÀ DI PISA – “Scenari tridimensionali. Dalla protezione delle infrastrutture strategiche sottomarine alla legge sullo spazio”
Interverrà il Direttore di Confitarma, Luca Sisto
Roma, 10 novembre 2023
S.I. PO.TRA – “Quale riforma per la portualità italiana”
Hong Kong, 19 – 25 novembre
Hong Kong maritime week 2023
Palermo, 22 novembre
AdSP del Mare di Sicilia Orientale “Noi, il Mediterraneo”
Roma, 28 novembre
ShipMag “Verso un nuovo modello di porto/Lo Shipping tra competizione e necessità di fare sistema”
NOTIZIE DAL MONDO CONFITARMA
MAREDÌ: IL 27 OTTOBRE 2023 IN DIRETTA DALL’AUDITORIUM DELLA TECNICA LA QUARTA PUNTATA CON IL REPORT DELL’ASSEMBLEA DI CONFITARMA
Apertura degli account social #italianseafarers
Al via la nuova iniziativa volta a divulgare la conoscenza delle professioni del mare tra le nuove generazioni.
Dal 28 settembre sono infatti online gli account social “italianseafarers” dedicati ai lavoratori marittimi italiani per attrarre i giovani alle carriere marittime.
Il coordinamento dell’iniziativa è affidato a Confitarma ma gli account sono aperti ai contributi di tutti.
Seguici con l’hashtag #italianseafarers e su LinkedIn, Instagram e TikTok
Apertura iscrizioni all’Executive Course in Shipping & Logistic Management
Al via dal prossimo 3 novembre l’Executive Course in Shipping and Logistics Management, il corso sviluppato dalla Luiss Business School in collaborazione con Confitarma – Confederazione Italiana Armatori, ALIS – Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile e Manfredi Lefebvre d’Ovidio che mira a fornire una conoscenza approfondita ed estensiva delle dinamiche che regolano il settore del trasporto marittimo e della logistica.
PER INFORMAZIONI
Confitarma ospita il convegno Eurispes “Trasporti e logistica nel Mediterraneo Occidentale: migliorare la connettività per una regione più prospera”
Roma, 19 ottobre 2023
Si è tenuto presso la sede di Confitarma il convegno “Trasporti e logistica nel Mediterraneo Occidentale: migliorare la connettività per una regione più prospera” organizzato dall’Istituto di Studi Politici Economici e Sociali Eurispes.
A dare il benvenuto il Direttore Generale Luca Sisto, che nel ringraziare gli ospiti, è intervenuto evidenziando che gli orientamenti di massima dei corridoi TEN-T rischiano di produrre uno sbilanciamento a sfavore del Mediterraneo. Da qui l’importanza di costruire collaborazioni fra i Paesi della sponda sud – Governi, Istituti di ricerca e associazioni di categoria – per migliorare l’efficacia dell’azione europea.
Prezioso, anche, l’intervento del Capitano Francesco Pitasi, Responsabile senior delle operazioni-chartering di Amoretti Armatori Group, il quale ha affermato che il Mare deve tornare al centro di qualsiasi dibattito legislativo, economico e sociale.
L’evento, presieduto dal Presidente di Eurispes Gian Maria Fara, è stato arricchito, tra gli altri, dalla presenza di:
* Luca Salamone – Coordinatore della Struttura di missione del Ministero per la Protezione Civile e le Politiche del mare
* Luca Bellizzi Cerri – Delegato del governo catalano in Italia
* Roger Albinyana – Direttore generale dell’Istituto Europeo del Mediterraneo (IEMed)
* Enric Pons – Responsabile di progetto del Centro di Studi sui Trasporti per il Mediterraneo Occidentale (CETMO)
* Alessando Panaro – Centro Studi e Ricerche SRM.
Intervista a Marialaura Dell’Abate, Vicepresidente del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma
Roma, 19 ottobre 2023
Cambiamenti culturali, nuove opportunità di lavoro diverse rispetto al passato, differenti bisogni e aspirazioni dei giovani che si affacciano al mondo del lavoro e numerosi altri fattori stanno condizionando il processo di selezione e di talent retention del personale nelle aziende della logistica.
Il punto di vista della Vicepresidente del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma, Marialaura Dell’Abate, riportato in un’intervista contenuta nel nuovo “Focus ShipMag” dedicato alla formazione nel mondo marittimo.
VAI ALL’INTERVISTA
Costa Crociere festeggia il suo 75° anniversario con la Comunita’ di Sant’Egidio
Genova, 19 ottobre 2023
Costa Crociere apre i festeggiamenti per il suo 75° anniversario a Genova con un’iniziativa a favore delle persone più bisognose, che ogni giorno si rivolgono alla Comunità di Sant’Egidio.
Presso il chiostro della Basilica della Santissima Annunziata di Genova, il Corporate Chef di Costa Crociere, Antonio Brizzi, aiutato dai volontari della Comunità di Sant’Egidio e dai dipendenti della sede centrale di Genova della compagnia, ha preparato un pranzo per circa 150 ospiti della Comunità: famiglie con bambini e anziani in difficoltà, e persone senza una dimora, che vivono quotidianamente la dura realtà della strada. L’iniziativa, co-ordinata da Costa Crociere Foundation, ha visto la partecipazione dello chef Bruno Barbieri, che firma l’eccellenza gastronomica a bordo delle navi Costa […].
VAI ALLA NOTIZIA
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella conferisce l’insegna di Cavaliere dell’Ordine al Merito del Lavoro alla Consigliera Mariella Amoretti
[Mattarella consegna le insegne di Cavaliere dell’Ordine Al Merito del Lavoro ai Cavalieri del Lavoro]
Roma 18 ottobre 2023
Si è svolta al Palazzo del Quirinale, la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito del Lavoro” ai Cavalieri nominati il 2 giugno 2023, tra i quali la Vicepresidente di Confitarma e Amministratore Delegato del Gruppo Amoretti Armatori Mariella Amoretti.
Hanno preso la parola il Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro Maurizio Sella e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
Le insegne ai Cavalieri del Lavoro e gli attestati d’onore ai nuovi Alfieri del Lavoro, sono state consegnate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alla presenza del Presidente del Senato della Repubblica Ignazio La Russa, del Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana, di rappresentanti del Governo, del Parlamento e del mondo dell’imprenditoria.
VAI ALLA NOTIZIA
“PORTI E CANALI. Perché dragare é diventato così difficile?”: la conferenza del Propeller Club Port of Venice
Venezia, 17 ottobre 2023
“PORTI E CANALI. Perché dragare é diventato così difficile?” è la domanda da cui è partito l’appuntamento tecnico promosso dal Propeller Club Port of Venice.
La conferenza, analizzando numerose realtà portuali e concentrandosi, nello specifico, su quella di Venezia, ha offerto un prezioso contributo al dibattito sul complesso tema dei dragaggi.
Relatore del convegno è stato il socio di Confitarma, Ing. Stefano Boscolo Cucco, A.D. della società La Dragaggi s.r.l., azienda storica veneta specializzata in operazioni di dragaggio, livellamento, ripascimenti litoranei e ricostruzione ambienti barenali.
Costa Crociere rafforza la sua struttura organizzativa
Costa Crociere annuncia l’evoluzione della sua struttura organizzativa attraverso importanti cambiamenti che saranno operativi dal 1° novembre 2023.
Roberto Alberti assume il nuovo ruolo di Senior Vice President and Chief Corporate Officer e Francesco Muglia espande le sue attuali responsabilità e assume la carica di Senior Vice President Global Marketing and Sales, entrambi a diretto riporto dell’Amministratore Delegato Mario Zanetti.
Giovanna Loi assumerà, invece, il ruolo di Vice President Global Marketing e Customer Experience Innovation entrando in Costa a partire dal 6 novembre e riportando direttamente a Francesco Muglia.
“Affrontiamo le nuove sfide commerciali puntando sempre alla soddisfazione dei nostri ospiti, in un’ottica di costante miglioramento. Sono certo che questo nuovo assetto ci permetterà di raggiungere nuovi importanti successi” – ha dichiarato Mario Zanetti, Amministratore Delegato Costa Crociere […].
VAI ALLA NOTIZIA
Genova, 17 ottobre 2023
Brennero – Peron, FIAP: “Ottima la scelta del Ministro Salvini e del Governo di procedere legalmente contro l’Austria”
Padova, 17 ottobre 2023
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 16 ottobre scorso, ha adottato formalmente la richiesta del MIT di avviare la procedura prevista dall’art.259 del Trattato UE contro i divieti austriaci al Brennero.
È la prima volta che l’Italia ricorre direttamente alla Corte di Giustizia contro un altro Stato Membro per violazione del diritto europeo – recita la nota diffusa dal Ministero.
“E’ certamente un’ottima e attesa notizia – commenta Alessandro Peron, Segretario generale FIAP […].
VAI ALLA NOTIZIA
Salvatore d’Amico al 38° Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori Confindustria
[Salvatore d’Amico al 38° Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori Confindustria]
Capri (NA), 14 ottobre 2023
Il Presidente del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma Salvatore d’Amico è intervenuto al 38° Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori di Confindustria.
Nel panel “Mediterraneo strategico”, moderato da David Parenzo, il presidente d’Amico ha parlato di decarbonizzazione dei trasporti marittimi, insieme a Stefano Buono, CEO newcleo, e Paolo Moretti, Amministratore Delegato RINA Services.
Durante il suo intervento un pensiero è andato ai lavoratori marittimi impegnati in mari vicini ad aree di conflitto.
FOCUS NAZIONALE
Isole: Pichetto, “Thyrrenian Link” rilevante per Sicilia e Sardegna, sulle “minori” laboratori di innovazione
Roma, 19 ottobre 2023
Il Ministro espone in Commissione Insularità alla Camera gli interventi in campo: da Programma Isole Verdi del PNRR a idee dissalatori marini mobili e nuove Aree Marine Protette.
Il territorio insulare italiano coincide “con le aree maggiormente vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico” e per questo “il proposito di migliorare le condizioni di vita sulle isole, in particolare delle isole minori, passano attraverso iniziative calibrate e adattate al caso specifico che abbracciano l’intera blu economy”. Lo ha affermato il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, intervenendo presso la Commissione parlamentare per il contrasto agli svantaggi derivanti dall’insularità.
Dalle questioni energetiche a quelle idriche, alle opere previste nel PNRR, nell’assise guidata dal Presidente Tommaso Calderone il Ministro ha elencato tutte le attività di competenza del MASE sulle circa sessanta isole italiane, equivalenti a un sesto del territorio nazionale, la cui quasi totalità è rappresentata da Sicilia e Sardegna […].
VAI ALLA NOTIZIA
Confindustria: Raffaele Langella assume il ruolo di Direttore Generale
Roma, 19 ottobre 2023
Con decorrenza odierna, il ruolo di Direttore Generale di Confindustria viene assunto da Raffaele Langella, diplomatico di carriera dal 1995. Durante il suo percorso professionale, si è occupato dei temi legati all’internazionalizzazione delle imprese: a Ginevra come negoziatore su servizi e proprietà intellettuale nel contesto dell’Organizzazione Mondiale del Commercio e a Delhi come consigliere commerciale. Dal 2009 al 2013 è stato responsabile della comunicazione alla Rappresentanza d’Italia presso l’Unione Europea e, dal 2013 al 2017 ha lavorato nell’Ufficio del Consigliere Diplomatico a Palazzo Chigi, concludendo questa esperienza come Consigliere diplomatico aggiunto […].
VAI ALLA NOTIZIA
Traffico crociere record nel 2023: per Assoporti un segnale che conferma il ruolo del segmento per la portualità italiana
Roma, 16 ottobre 2023
In previsione dell’evento Italian Cruise Day che quest’anno si terrà a Taranto il prossimo 27 ottobre, Risposte Turismo ha voluto anticipare alcuni dati sul traffico crociere 2023 nel corso di una breve conferenza stampa questa mattina. Dati molto confortanti che confermano la destinazione Italia quale meta ricercata negli itinerari.
A margine della conferenza stampa, il Presidente di Assoporti Rodolfo Giampieri ha ricordato come “Il segmento delle crociere continua a crescere anche oltre le previsioni, segnando un record nel 2023, confermando il suo ruolo strategico per la portualità italiana. I dati superano quelli del 2019 (che aveva già segnato un record) e nella classifica dei primi 20 porti nell’area MED troviamo ben 8 porti italiani. Spesso abbiamo trascurato i dati di questo settore che invece, per un Paese come il nostro, vanno ricordati e valorizzati. Vorrei ricordare che anche questo è un nuovo ruolo dei porti: generatori di movimento immediato (crocieristi) e di ritorno delle persone, come turisti, (poderoso marketing territoriale)”. Giampieri ha poi proseguito: “Naturalmente in questo contesto, occorre comunicare con coloro che vivono nei territori intorno ai porti, adattando talvolta le scelte commerciali ai territori di riferimento” […].
VAI ALLA NOTIZIA
38° Convegno di Capri, Di Stefano: “la manovra non sia rinunciataria, parole d’ordine proteggere e investire”
Capri (NA), 16 ottobre 2023
“Il quadro resta difficile, aumentando la nostra fragilità. Non possiamo permetterci una legge di bilancio rinunciataria: va collegata il più possibile alle riforme e alle risorse del Pnrr. Perché si scrive ‘riforme’ ma si legge ‘crescita’ ed ‘efficienza’ della spesa. Proteggere e investire devono essere le parole d’ordine. Proteggere le famiglie colpite dall’inflazione e le imprese strozzate dai costi alti”. Ora va “tagliato il cuneo contributivo sul lavoro in modo strutturale e prorogato il credito di imposta contro il caro energia”. Il Presidente dei Giovani Imprenditori Riccardo Di Stefano ha illustrato le tesi in apertura del 38° Convegno di Capri.
In un “paese spezzato”, come nel gap infrastrutturale tra Nord e Sud, è “doverosa una riflessione anche sul progetto di autonomia differenziata”, perché “può presentare criticità che devono essere considerate. Le riassumo in due parole: responsabilità e differenziazione che, paradossalmente, mancano”, ha detto Di Stefano avvertendo che “sarebbe più saggio un percorso per gradi” […].
VAI ALLA NOTIZIA
Confindustria Giovani, Valditara: “Imprenditoria giovanile è un asset strategico; per lo sviluppo del Paese è utile alleanza tra scuola e privati”
Capri (NA), 13 ottobre 2023
“L’imprenditoria giovanile è un asset strategico per la crescita del nostro Paese e le istituzioni devono confrontarsi con le realtà del settore per coglierne le potenzialità. È sulla base di questi presupposti che, nell’ambito dell’”alleanza per la scuola”, sto lavorando anche a una partnership tra privati e istituzioni scolastiche che, attraverso il project financing e il dialogo con gli enti locali, consentirà di migliorare l’edilizia scolastica, efficientando l’erogazione dei servizi e rendendo autonomi dal punto di vista energetico gli edifici.
Puntiamo inoltre a ridurre il divario tra domanda e offerta di lavoro: con il ddl di riforma dell’istruzione tecnico-professionale realizzeremo in via sperimentale una filiera unica con gli Its, secondo il modello del 4+2, per una formazione altamente qualificata e che sia in raccordo con il mondo produttivo, con un rafforzamento delle competenze di base ma anche di quelle a maggiore caratura tecnica e professionale. Con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Ferrovie dello Stato abbiamo inoltre stipulato un protocollo d’intesa per rafforzare la collaborazione tra mondo della scuola e delle professioni, affinché i ragazzi sviluppino le competenze richieste dalle imprese di settore” – così il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara al 38° Convegno di Capri dei Giovani di Confindustria […].
VAI ALLA NOTIZIA
FOCUS INTERNAZIONALE
Training port stakeholders to support maritime decarbonization
Londra, 18 ottobre 2023
The role of ports in supporting maritime decarbonization and the transition to greener energy was the focus of the “Port Actions for Green Shipping” workshop held in Mumbai, India (10–12 October). The aim of the workshop was to provide participants with special ized training on emission reduction opportunities in ports, in line with the objectives of the 2023 IMO GHG Strategy and IMO’s resolution MEPC.366(79), which encourages voluntary cooperation between the port and shipping sectors to contribute to the reduction of GHG emissions from ships.The event was organized by the International Maritime Organization (IMO) GreenVoyage2050 Project, in collaboration with the Directorate General of Shipping of India (DGS), the International Association of Ports and Harbours (IAPH), and the Royal Norwegian Consulate General Mumbai […].
VAI ALLA NOTIZIA
ICS Publications announces updates to the Tanker Safety Guide (Liquefied Gas) to ensure alignment with the latest International Safety Guide for Oil Tankers and Terminals (ISGOTT)
Londra, 16 ottobre 2023
The International Chamber of Shipping (ICS) has announced the launch of the Tanker Safety Guide (Liquefied Gas), fourth edition. This comprehensive guide is the definitive industry best practice guidance for gas carrier operators and a carriage requirement under the national regulations of many flag States.
Revisions to the guide include emphasis on simplifying the human element processes on board to reduce the chance of root cause accidents attributed to human element, and new elements on bunkering and simultaneous operations, all reflecting changes in the latest edition of the International Safety Guide for Oil Tankers and Terminals (ISGOTT 6). It also includes an updated section on reliquification to incorporate new technologies […].
VAI ALLA NOTIZIA
Progressing revision of IMO instruments on life-saving and related equipment
Londra, 13 ottobre 2023
Experts in ship construction, operations and survival at sea have been meeting for the second session of the Intersessional Working Group on the Revision of SOLAS Chapter III and the LSA Code (ISWG-SOLAS III-LSA). The aim of the meeting in Hamburg, Germany (9-13 October) is the establishment of a set of high-level goals and requirements to fill gaps in the provisions of SOLAS chapter III and the International Life-Saving Appliance (LSA) Code. The idea is that those who have been taking part – life-saving appliance manufacturers, naval architects, flag Administration representatives, medical experts, surveyors and master mariners – should identify and rank in matrix form hazards relating to survival at sea in incidents of ship abandonment. The Sub-Committee on Ship Systems and Equipment agreed at its meeting in February/March 2023 (SSE 9) that the Intersessional Working Group should hold a second session to advance work begun at its first in October 2022 […].
VAI ALLA NOTIZIA
SOCIETÀ DI SERVIZI DI CONFITARMA
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/group_50.png]
LE NOTIZIE DALLA FEDERAZIONE DEL MARE
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/federmare.png]
LEGGI L’ULTIMO FLASH
CONFITARMA ADERISCE A
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/logo_confindustria.jpg]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/federmare.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/iin.jpg]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/ecsa.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/internationalchamberofshippingicslogovector.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/intertankologovector.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/intercargointernationalassociationofdrycargoshipownerslogovector.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/imec.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/bimco.png]
COLLABORA CON
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/ilo.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/imo.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/assets/img/social-icons/circle-colored/twitter-circle-colored.png]
[ist]
[Yt]
[Nel]
© 2023 Confitarma
Piazza SS. Apostoli, n.66, 00187 Roma