
(AGENPARL) – gio 19 ottobre 2023 19 ottobre 2023
Parterre, riqualificazione e superamento delle
barriere architettoniche: ottenuto un
finanziamento per la progettazione esecutiva
Fondazione Caript ha concesso 20.000 euro attraverso il bando “Progettiamo!”. Al via l’iter che
porterà alla riqualificazione dell’area con accesso dal parcheggio di Porta al Borgo
Completare il percorso di riqualificazione dell’area del Parterre, dove è presente anche il
Pantheon degli Uomini Illustri, con opere che riguardano sia l’area verde e la pavimentazione, sia
il superamento delle barriere architettoniche. E’ questo l’obiettivo del Comune che, dopo la
ristrutturazione dell’edificio monumentale, grazie anche a un contributo della Fondazione Caript,
ha ottenuto un ulteriore finanziamento di 20.000 euro sempre dalla Fondazione attraverso la
partecipazione al bando “Progettiamo!”. Il finanziamento permetterà di contribuire
economicamente all’affidamento della progettazione esecutiva con un incarico esterno, la cui
Il progetto esecutivo dovrà prevedere l’abbattimento delle barriere architettoniche per accedere
al Parterre e al Pantheon attraverso percorsi pedonali di collegamento al parcheggio di Porta al
Borgo con il restauro delle cancellate e della muratura che sostiene il terrapieno e realizzando
sistemi di superamento del dislivello esistente idonei per l’accessibilità di tutti.
«Concluso il restauro del Pantheon degli Uomini Illustri – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici
Alessandra Frosini – che ha visto il recupero dell’involucro edilizio dei suoi vani interni e della
copertura dell’emiciclo, la ricostruzione del tetto e dei vani accessori sottostanti ma anche il
restauro delle mura cittadine che costituiscono parte del perimetro dell’edificio, la manutenzione
della facciata, il recupero e il restauro degli affreschi, si prosegue con un intervento per il
superamento delle barriere architettoniche sul Parterre, un luogo che ricopre un valore identitario
importante per il territorio e la comunità pistoiese».