
(AGENPARL) – gio 19 ottobre 2023 **Annuario Arpat 2023, lunedì 23 ottobre seminario di presentazione**
/Scritto da Pamela Pucci, giovedì 19 ottobre 2023 alle 15:30/
Quale è lo stato dell’ambiente in Toscana? La risposta sta nell’Annuario
dei dati ambientali elaborato da Arpat, l’Agenzia regionale per la
protezione ambientale, dove vengono presentato diversi indicatori per 6
matrici ambientali, di particolare interesse quelli relativi allo stato
dell’aria, dell’acqua e del suolo.
L’Annuario sarà presentato lunedì 23 ottobre, nella sede della Presidenza
della Regione Toscana, Palazzo Sacrati, in piazza Duomo 10, a Firenze.
Il seminario sarà articolato in due parti principali: una istituzionale e
una tavola rotonda. Alle 9,45, la presentazione prenderà avvio con i
saluti istituzionali e gli interventi del presidente della Regione Toscana
Eugenio Giani e dell’assessora regionale all’ambiente Monia Monni e poi la
direttrice dell’Ispra Maria Siclari, seguita dal direttore di Arpat Pietro
Rubellini e dal direttore tecnico Marcello Mossa Verre.
Dalle ore 11,30, invece, si aprirà un momento di confronto con una tavola
rotonda, coordinata da Pietro Rubellini, alla quale parteciperanno Tiziano
Pieretti di Confindustria Toscana, Rossano Rossi della Segreteria
confederale di Cgil, Cisl, Uil Toscana, Gaia Corsini di Fridays for Future
Toscana, Fausto Ferruzza di Legambiente Toscana, Sara Landi del Wwf Toscana
e Sergio Gatteschi di Amici della Terra Toscana.
È previsto un punto stampa alle ore 10:30 a margine della presentazione.
L’evento, che sarà trasmesso anche in streaming sul canale You Tube di
Arpat
, si concluderà alle 13,30 circa.
Per partecipare al seminario occorre registrarsi a questo link
. Le iscrizioni resteranno aperte fino a esaurimento posti.